JUVENTUS, 4-3-3 SENZA DYBALA- Forse solo una sensazione. Forse solamente uno strano paradosso. Tuttavia è inutile negarlo. La sensazione è che la Juventus, schierata in campo con il 4-3-3, garantisce maggiore solidità e intraprendenza offensiva. La domanda è lecita: n questo preciso assetto tattico c’è spazio per Dybala? Ieri l’argentino, leggermente sottotono, è stato schierato nella sua posizione naturale di seconda punta dietro Mandzukic. La chiave tattica è lampante: con il 4-2-3-1, e con il numero 10 in campo, la Juventus evidenzia una maggiore sofferenza difensiva, e sembrerebbe accusare maggiormente le ripartenze avversarie. E’ chiaro che Dybala assicura quell’imprevedibilità che sono i fuoriclasse possono garantire, ma è anche vero che in un ipotetico 4-3-3 l’argentino non troverebbe spazio.
Il futuro di Allegri dipenderà da diversi aspetti e da diversi dettagli. La sensazione è che il tecnico bianconero vorrebbe voltare pagina e impostare una nuova Juventus basata sul 4-3-3. Ecco perchè, proprio Dybala, potrebbe essere sacrificato dinanzi ad una super offerta da 150 milioni di euro. Cifra che permetterebbe alla dirigenza bianconera di ringiovanire il centrocampo, sistemare la difesa e impostare il futuro improntato su un 4-3-3 a carattere totalmente europeo.
La Juventus ha avuto un inizio di stagione molto buono, salvo poi entrare in crisi…
In casa Juventus ci si attiva sul fronte mercato, ed ora è in atto un'offensiva…
Dusan Vlahovic sarebbe già dovuto essere il punto fermo della Juventus. L’attaccante ha deluso le…
Con le altalenanti performance di Koopmeiners, la squadra bianconera si sta guardando intorno alla ricerca…
La Juventus dovrà provare a rialzare la testa dopo il quinto pareggio consecutivo, ed il…
In questa fase della stagione, la Juventus sta evidenziando delle gravissime lacune a centrocampo, ma…