MOGGI- Luciano Moggi, intervistato dai colleghi di “Calciomercato.it”, ha sottolineato il suo punto di vista sulla Juventus, sulle mosse societarie e sulle prossime mosse di mercato. L’ex direttore generale bianconero ha anche focalizzato la sua attenzione sulla Champions League e su alcuni giocatori bianconeri.
Moggi ha così dichiarato a “Calciomercato.it”: “Come in tutte le cose, anche nel CDA di una società c’è un inizio e una fine. La Juve non è più soltanto una squadra di calcio: è una vera e propria azienda che va amministrata e per questo deve sottostare a determinate logiche. Se può arrivare Zidane? No, nell’area sportiva Agnelli si affiderà a Nedved e Paratici”.
“Il campionato era chiuso in partenza, non c’era bisogno della partita di sabato per capire chi ha già vinto lo scudetto. La prima e l’unica avversaria della Juventus è la Juventus stessa. Questa Juve è competitiva per la Champions, però in Europa c’è un altro livello anche se il Real Madrid e il Bayern Monaco non sono più competitive come prima e pure il Barcellona è da verificare per le difficoltà che sta incontrando. In Champions League la qualità è ben superiore alla Serie A, che non è allenante per un grande club come la Juve”.
“Più di tutti mi hanno stupito Cancelo e Douglas Costa. Per il loro modo di giocare possono essere decisivi in ogni partita: Cancelo per come salta l’uomo sulla fascia, Douglas per la bravura con cui mette il compagno davanti al portiere avversario. Dybala? La prossima estate non andrà via, resta al 100% a Torino
Teun Koopmeiners, centrocampista olandese classe 1998, è arrivato alla Juventus nel corso dell’estate con grandi…
Uno scenario di mercato imprevisto quello che potrebbe concretizzarsi a Gennaio. Coinvolto uno dei big…
Abituato a sperimentare nel suo undici iniziale, Thiago Motta intende stupire ancora una volta in…
In Italia c'è un problema con la giustizia sportiva: è polemica dopo quello che è…
Il calciomercato potrebbe regalare un colpo a sorpresa in vista della prossima sessione di trattative…
La Juventus di Thiago Motta sta incontrando qualche difficoltà di troppo dal punto di vista…