CALCIOMERCATO JUVENTUS- Fabio Paratici starebbe lavorando attentamente sul fronte cessioni per riuscire a realizzare un nuovo tesoretto in vista dell’attuale sessione di mercato invernale e in vista della prossima sessione estiva. Come trapelato nelle ultime ore, il direttore sportivo bianconero starebbe riflettendo sulle cessioni di Audero, Rogerio e Orsolini. Il primo ha una valutazione di circa 15 milioni di euro. Il giocatore, passato alla Sampdoria con la formula del prestito oneroso fissato a 1 milione di euro con diritto di riscatto fissato a 14 milioni, potrebbe essere riscattato subito dal club blucerchiato.
Occhio anche alla situazione Rogerio. L’attuale terzino in prestito al Sassuolo piace particolarmente in Premier League. Il Chelsea sarebbe disposto a mettere sul piatto della bilancia un’offerta cash da circa 20 milioni di euro per convincere la Juventus a privarsi del suo difensore. Infine situazione Orsolini: attualmente in prestito al Bolonga, il suo riscatto è fissato a circa 14 milioni di euro.
Leggi anche: Chiesa-Juventus, via al piano di Paratici: ci sarĂ un sacrificato illustre
Audero, Rogerio, Orsolini, una tripla cessione che potrebbe fruttare circa 50 milioni di euro alla Juventus. Non solo, i bianconeri potrebbero valutare attentamente anche l’opportunità di cedere subito Benatia. Il difensore marocchino ha una valutazione di circa 18-20 milioni. La Juventus punta a fare bottino per poi recitare una parte da protagonista nel corso della prossima sessione di mercato estiva.
Teun Koopmeiners, centrocampista olandese classe 1998, è arrivato alla Juventus nel corso dell’estate con grandi…
Uno scenario di mercato imprevisto quello che potrebbe concretizzarsi a Gennaio. Coinvolto uno dei big…
Abituato a sperimentare nel suo undici iniziale, Thiago Motta intende stupire ancora una volta in…
In Italia c'è un problema con la giustizia sportiva: è polemica dopo quello che è…
Il calciomercato potrebbe regalare un colpo a sorpresa in vista della prossima sessione di trattative…
La Juventus di Thiago Motta sta incontrando qualche difficoltĂ di troppo dal punto di vista…