BENATIA-JUVENTUS – Per un difensore che se ne va, il marocchino Medhi Benatia, un altro che arriva, anzi, che torna: l’uruguayano Martin Caceres, in bianconero già nella stagione 2009/2010 e tra il 2012 e il 2016. Evidentemente si tratta di due operazioni collegate. Mister Allegri ha provato a convincere Benatia a restare, ma alla fine l’ex giocatore di Roma e Udinese non è riuscito a dire di no all’ottima offerta che gli è arrivata dall’Al-Duhail. Il club qatarino avrebbe proposto al centrale nordafricano un contratto pluriennale da 4 milioni a stagione.
Secondo gli esperti di mercato, l’entourage di Benatia avrebbe ricevuto nella giornata di venerdì un’interessante offerta dal Manchester United. Quello che sarebbe stato un trasferimento prestigioso è saltato per la proposta economica dei Red Devils giudicata insufficiente dagli agenti del marocchino: 3,7 milioni l’anno, meno di quanto offerto dalla principale società del Qatar. Che Benatia dovesse andar via era praticamente scritto. Qualche giorno fa i procuratori del classe 1987 si erano incontrati con la dirigenza bianconera per fare il punto della situazione.
Leggi anche: Caceres-Juventus, visite mediche in corso: a breve la firma -FOTO-
Benatia, da quasi un decennio nella top 11 africana dell’anno, era stufo di rimanere in panchina. Pochissime le presenze in questa stagione, appena 6 tra campionato e Coppa Italia. Forse non lo ha aiutato qualche tensione con Massimiliano Allegri, non nuovo ad affrontare di petto i suoi ragazzi in caso di prestazioni così così. Il ds Paratici non ha saputo dire di no all’offerta economica dell’Al-Duhail per il cartellino del difensore: 10 milioni di euro più bonus. La Juventus si prepara a salutare Mehdi Benatia, ormai lontano dai bianconeri.
Il congedo arriva dalle parole di Massimiliano Allegri nella conferenza stampa pre Lazio-Juventus. “Benatia è un giocatore importante, ma ha scelto di andare via – ha dichiarato – A me dispiace, ma non posso entrargli nella testa e convincerlo a rimanere. Andrà in Qatar e gli auguriamo buona fortuna. Nell’ultimo periodo non ha giocato, ho fatto altre scelte ma l’ho considerato sempre un ottimo elemento”
Per la Juventus si fa dura, e dopo cinque pareggi di fila è arrivata anche…
Per i fan di calcio è diventato sempre più dispendioso vedere le azioni dei protagonisti…
La Juventus non vince più e la figura barbina rimediata a Como, dove è arrivata…
Oggi andremo ad analizzare i giocatori che la Juventus ha mandato in prestito altrove, e…
Quando si associa la parola scandalo alla Juventus, viene subito in mente quanto accadde nel…
In una fase di profonda crisi economica, in cui già si sono registrate cessioni eccellenti,…