CHIESA-JUVENTUS – L’asse Firenze-Torino è stata tracciato due estati fa da Federico Bernardeschi, ora a seguirla potrebbe essere l’altro gioiello viola che di nome fa sempre Federico ma di cognome fa Chiesa e secondo ‘Tuttosport’ sarebbe il grande obiettivo della Juventus.
I bianconeri d’altronde a fine stagione saluteranno quasi certamente Douglas Costa che quest’anno, tra infortuni e disavventure varie, non si è praticamente mai visto. Mentre anche il futuro bianconero di Dybala non è più così certo.
Leggi anche: Ajax-Juventus probabili formazioni, CR7 può giocare: torna anche Cancelo
Ecco perchè la Juventus potrebbe davvero sferrare l’assalto alla Fiorentina che però valuta Chiesa almeno 70 milioni di euro. Cifra che i bianconeri contano di abbassare inserendo nell’affare qualche contropartita gradita. Detto che Pjaca dopo la rottura del crociato dovrebbe rientrare alla Juventus, i nomi giusti secondo ‘Tuttosport’ sarebbero quelli di Rolando Mandragora e Riccardo Orsolini, gioielli dell’Under 21 ancora controllati dalla società bianconera.
Il primo è stato ceduto all’Udinese l’estate scorsa per 20 milioni di euro ma la Juventus conserva un diritto di recompra a 26 milioni. Orsolini invece è in prestito al Bologna con diritto di riscatto e controriscatto a favore dei bianconeri. Al momento la Fiorentina preferirebbe cedere Chiesa solo per soldi ma i due giovani giocatori potrebbero cambiare le carte in tavola. Il tutto senza dimenticare che per arrivare al talento viola bisognerà comunque battere un’agguerrita concorrenza con l’Inter di Marotta sempre in primissima fila.
Per la Juventus è un momento difficile, ed anche gli infortuni non stanno dando una…
Non è un momento facile per la Juventus in campo europeo e anche in Serie…
Pur con una prestazione dignitosa, la Juventus è uscita dal campo del Real Madrid incappando…
La sconfitta subita in Champions League contro il Real Madrid ha avuto un peso specifico…
La Juventus è nuovamente in crisi nera, e la figura di Igor Tudor è in…
La Juventus ha perso per 2-0 sul campo del Como, ma un fatto molto più…