JUVENTUS – Mentre la Serie A sta per ricominciare dopo la sosta per le Nazionali, proprio con la Juventus che darà il via nella sfida contro la Fiorentina, la società bianconera può già festeggiare un successo del club dal punto di vista finanziario.
Secondo quanto riportato dalla ‘Gazzetta dello Sport’, incrociando i dati del primo semestre bianconero con quelli del secondo contenuti nel prospetto della controllante Exor, emerge una perdita di circa 40 milioni.
Ma i ricavi lordi ammontano a 621 milioni: al netto delle plusvalenze da cessione calciatori, che stimiamo attorno a quota 125, si arriva a circa 495 milioni. Ovvero quasi mezzo miliardo. Un record per il calcio italiano, un balzo notevole rispetto ai 411 milioni del 2017-18.
Leggi anche: Mandzukic Juventus, addio sempre più vicino: ecco dove andrà
L’effetto positivo è stato innescato dall’acquisto di Cristiano Ronaldo. La prima stagione con CR7 ha portato una settantina di milioni in più di ricavi caratteristici, ovvero quelli che non hanno a che fare con il calciomercato. La Juventus si aspetta ancora di crescere fino al 2024.
La Juventus è alla ricerca di un nuovo allenatore dopo l’uscita di scena di Igor…
Non tutte le partite di Serie A sono a pagamento. DAZN ha previsto delle sfide…
Siamo ormai ad un passo dall'annuncio dell'arrivo di Luciano Spalletti sulla panchina della Juventus, ma…
La Juventus ha esonerato Igor Tudor dopo cinque pareggi e tre sconfitte consecutive, ma c'è…
E’ bastato un gol di Basic alla Lazio per piegare la Juventus nell’atteso match che…
La Juventus, dopo la terza sconfitta consecutiva, maturata per 1-0 contro la Lazio all'Olimpico, ha…