Emanuel Gamba, giornalista della “Repubblica”, ha analizzato l’imminente addio di Antonio Conte e l’esonero,avvenuto qualche settimana fa, di Maurizio Sarri.
Probabilmente, il problema principale è che le due squadre sono state soltanto una decisione economica. Il tecnico salentino, si legge sul “Quotidiano” è geneticamente bianconero e non si è mai sentito interista.
“Con gli stessi risultati ma ad allenatori invertiti, oggi Conte e la Juve e Sarri e l’Inter sarebbero coppie felici, parlerebbero di rinnovarsi le promesse, si fiderebbero a vicenda, i tifosi li guarderebbero con occhi dolci e non ci sarebbe invece traccia del livore represso che ha caratterizzato i due divorzi.
Conte è geneticamente juventino e non potrà mai sentirsi interista per dovere, Sarri è geneticamente antijuventino e non avrebbe mai potuto diventare intimamente “gobbo”, anche se ha provato a definirsi tale”.
La Juventus è alla ricerca di un nuovo allenatore dopo l’uscita di scena di Igor…
Non tutte le partite di Serie A sono a pagamento. DAZN ha previsto delle sfide…
Siamo ormai ad un passo dall'annuncio dell'arrivo di Luciano Spalletti sulla panchina della Juventus, ma…
La Juventus ha esonerato Igor Tudor dopo cinque pareggi e tre sconfitte consecutive, ma c'è…
E’ bastato un gol di Basic alla Lazio per piegare la Juventus nell’atteso match che…
La Juventus, dopo la terza sconfitta consecutiva, maturata per 1-0 contro la Lazio all'Olimpico, ha…