Pagelle+Dinamo+Kiev+Juventus%2C+bene+Cuadrado%3A+super+Morata
juvedipendenzanet
/2020/10/20/pagelle-dinamo-kiev-juventus-bene-cuadrado-super-morata/amp/

Pagelle Dinamo Kiev Juventus, bene Cuadrado: super Morata

PAGELLE DINAMO KIEV JUVENTUS – Partita d’esordio assoluto da allenatore in Champions League per Pirlo. La sua Juventus, fuori casa, sfida la Dinamo Kiev di Lucescu, ex tecnico di Pirlo ai tempi di Brescia.

Gli uomini di Pirlo non hanno deluso le attese, andando a vincere sul difficile campo ucraino in virtù della rete messa a segno da Alvaro Morata dopo che erano trascorsi 54 secondi dal fischio d’inizio della ripresa. Raddoppio sempre del Canterano al 85′. Tre punti preziosi per gli ospiti, che ora attendono il risultato del match del Barcellona.

Pagelle Dinamo Kiev Juventus, i voti

Szczesny 6: la classica gara da “spettatore non pagante”: l’attenzione della fase difensiva ha benefici influssi soprattutto sull’inoperosità del portiere polacco.

Bonucci 6,5: Sempre al posto giusto. Niente di straordinario per lui, che comunque torna a convincere dopo il flop di Crotone

Danilo 6: attento in fase di ripiegamento, non disdegna qualche folata offensiva

Chiellini 5,5: Sfortunatissimo il capitano bianconero, costretto a lasciare il campo dopo poco meno di venti minuti per un problema muscolare. Dal 19′ Demiral 6,5: chiamato a sostituire a freddo Giorgio Chiellini, non fa assolutamente rimpiangere King Kong, con la sua fisicità e senso della posizione.

Rabiot 6: buona la prova del francese, che però cala alla distanza. Gara comunque ordinata, senza strafare.

Bentancur 6: buona la prova dell’uruguayano, sia in fase di impostazione sia in quella di contenimento. Penalizzato dal giallo a fine primo tempo. Dal 78′ ARTHUR S.V

Cuadrado 6,5: la freccia colombiana è un’assoluta garanzia per i bianconeri. Rimasto in panchina contro il Crotone, dimostra la sua caratura internazionale fornendo una prestazione di spessore

Chiesa 7: la fascia sinistra è di sua pertinenza, e la percorre in lungo e in largo con tecnica e velocità. Cross, dribbling e ampie falcate per il suo esordio in Champions

Kulusevski 6,5: se avesse segnato il goal di tacco fermato sul più bello, sarebbe venuto giù lo stadio, anche se si è giocato in Ucraina. Tecnica, corsa ma anche una buona fase di copertura Dal 55′ DYBALA 6: Non molto incisivo al suo rientro in campo l’argentino, poco coinvolto nella manovra bianconera.

Ramsey 6: Spreca un paio di occasioni importanti, che un giocatore della sua tecnica non può e non deve fallire. Prestazione comunque positiva la sua. Dal 78′ BERNARDESCHI S.V.

Morata 7,5: goal ma non solo. Il Canterano si prodiga anche nel dialogo con i compagni, trovandosi a meraviglia con i vari Chiesa e Kulusevski. Sportellate, sponde, per un attaccante assolutamente moderno.

di
Domenico Lamanna

Recent Posts

La leggenda della Juventus demolisce il giocatore piĂą rappresentativo: parole al veleno

Non è un momento facile per la Juventus in campo europeo e anche in Serie…

25 Ottobre 2025

Juventus, il dato da incubo che certifica la crisi: non succedeva dal 2010, scatta l’allarme

Pur con una prestazione dignitosa, la Juventus è uscita dal campo del Real Madrid incappando…

24 Ottobre 2025

Tudor instabile sulla panchina della Juventus: si fanno avanti i pretendenti

La sconfitta subita in Champions League contro il Real Madrid ha avuto un peso specifico…

24 Ottobre 2025

La Juventus doveva prendere Conte? C’è una spiegazione sul suo mancato ritorno, parla l’esperto

La Juventus è nuovamente in crisi nera, e la figura di Igor Tudor è in…

23 Ottobre 2025

La Juventus alza la voce: duro comunicato contro i tifosi, la tensione è alle stelle

La Juventus ha perso per 2-0 sul campo del Como, ma un fatto molto piĂą…

23 Ottobre 2025

L’era Juventus ai titoli di coda: John Elkann prende una decisione clamorosa

Continuano i rumor su un lento ma progressivo distaccamento della famiglia Agnelli dalla Juventus. La…

22 Ottobre 2025