Juventus%2C+Agnelli%3A+%26%238220%3BIl+Covid+ci+ha+devastati+e+il+2021+sar%C3%A0+ancor+pi%C3%B9+difficile%26%238221%3B
juvedipendenzanet
/2020/11/04/juventus-agnelli-il-covid-ci-ha-devastati-e-il-2021-sara-ancor-piu-difficile/amp/

Juventus, Agnelli: “Il Covid ci ha devastati e il 2021 sarà ancor più difficile”

JUVENTUS – Il presidente Andrea Agnelli ha parlato. Il presidente bianconero fa un bilancio dell’ultima stagione attraverso una lettera all’ECA.

Ecco di seguito le parole di Agnelli nella lettera all’ECA. Il numero uno bianconero fa il punto su quella che è la situazione attuale col COVID in Italia.

Juventus, la lettera di Agnelli

La stagione 2019/20 è stata una stagione come nessun’altra, che nessuno avrebbe potuto immaginare. È stato un anno che ha scosso non solo il nostro settore ma il mondo in generale. La pandemia COVID-19 ha colpito la società a tutti i livelli possibili e ha lasciato cicatrici irrevocabili per molti. In quello che è stato un periodo senza precedenti in tutto il mondo, i pensieri di tutti nel calcio europeo per club sono con coloro che hanno perso i propri cari a causa di questo virus spietato e il nostro ringraziamento deve andare agli operatori sanitari che sono ancora in prima linea, quotidianamente, combattendo questo nemico di cui impariamo sempre di più

Leggi anche: Mercato Juventus, obiettivo sfumato? La beffa: “Preferisce il Real Madrid”

STADI – COVID-19 ha avuto un effetto così dannoso che ha persino fermato il nostro gioco. Qualcosa di inaudito nell’Europa del dopoguerra. Chiudere le porte del nostro stadio non è qualcosa che il calcio aveva mai previsto ed è, francamente, qualcosa per cui non eravamo adeguatamente preparati. Da un punto di vista sportivo, nessuno vuole stadi vuoti: i nostri tifosi fanno del gioco quello che è, dando ai nostri giocatori l’ispirazione per uscire e vincere. È anche innegabile che la cancellazione completa di una fonte di entrate molto importante negli incassi della giornata sia stata avvertita dal club più grande e più piccolo.

PREVISIONE – Fin dal primo giorno della mia presidenza dell’ECA, ho sottolineato che il rischio imprenditoriale ricade sulle spalle dei club. Quest’anno ha evidenziato le pressioni a cui sono sottoposti i club. Il virus ha devastato il nostro settore poiché il mondo è stato letteralmente bloccato, ma le conseguenze del blocco sono state un vero e proprio controllo della realtà quando ci siamo resi conto che gli effetti sarebbero stati molto più duraturi. Il 2019/20 è stato l’anno più impegnativo per tutti noi, sia dentro che fuori dal campo, ma il 2020/21 sarà altrettanto impegnativo. Poiché l’incertezza continua in tutti gli aspetti della società, non avremo una portata completa di ciò che questa pandemia significa per noi, i club europei e per l’industria del calcio nel suo insieme fino a più tardi.

ORGOGLIO – Siamo comunque riusciti a mitigare, per quanto possibile, i primi impatti del virus. Ci è voluta una notevole quantità di duro lavoro e pensiero collettivo da parte delle parti interessate durante il gioco per facilitare il completamento della stagione 2019/20 per la maggior parte dei campionati nazionali e per le competizioni UEFA per club. Dobbiamo essere orgogliosi di questo successo”.

di
Domenico Lamanna

Recent Posts

Juventus, non è casualità, c’è un problema vero: questo giocatore si fa sempre male

Per la Juventus è un momento difficile, ed anche gli infortuni non stanno dando una…

25 Ottobre 2025

La leggenda della Juventus demolisce il giocatore più rappresentativo: parole al veleno

Non è un momento facile per la Juventus in campo europeo e anche in Serie…

25 Ottobre 2025

Juventus, il dato da incubo che certifica la crisi: non succedeva dal 2010, scatta l’allarme

Pur con una prestazione dignitosa, la Juventus è uscita dal campo del Real Madrid incappando…

24 Ottobre 2025

Tudor instabile sulla panchina della Juventus: si fanno avanti i pretendenti

La sconfitta subita in Champions League contro il Real Madrid ha avuto un peso specifico…

24 Ottobre 2025

La Juventus doveva prendere Conte? C’è una spiegazione sul suo mancato ritorno, parla l’esperto

La Juventus è nuovamente in crisi nera, e la figura di Igor Tudor è in…

23 Ottobre 2025

La Juventus alza la voce: duro comunicato contro i tifosi, la tensione è alle stelle

La Juventus ha perso per 2-0 sul campo del Como, ma un fatto molto più…

23 Ottobre 2025