SERIE A – Da più di 6 mesi ormai negli stadi non ci sono più i tifosi. La pandemia ha compromesso il tifo negli stadi. Le partite a porte chiuse sono ormai diventate un’abitudine fissa del calcio nel 2020.
Per poche giornate si erano visti circa mille supporter negli stadi italiani, cosa che però durò poco a causa delle restrizioni del governo. Di questo ha parlato Gabriele Gravina, a Radio Rai 1.
Ecco le sue parole: “Il campionato sta andando abbastanza bene ma è privo di un elemento fondamentale, il pubblico, e questo si vede e si sente. Quando potrà ritornare ancora non lo so, ma mi auguro che da gennaio il calcio possa cominciare a ritrovare i suoi tifosi. Un passo che accoglieremo con gratitudine e come segno di serenità dopo momenti tanto difficili.
Leggi anche: Ronaldo Juventus, pazza idea Manchester United: offerto un calciatore
Rielezione? Oggi mi sento designato alla carica di presidente federale già da tre leghe, penso che questo sia un record. C’è una spinta di grande energia per la mia rielezione, che mi gratifica, mi sprona a puntare ancora ad un ruolo difficile e mi dà entusiasmo per dare risposte concrete. C’è molto lavoro da fare, sto lavorando su una piattaforma programmatica”.
Dopo un investimento importante per strapparlo alla Fiorentina, Nico Gonzalez, non ha reso alla Juventus.…
Per la Juventus si fa dura, e dopo cinque pareggi di fila è arrivata anche…
Per i fan di calcio è diventato sempre più dispendioso vedere le azioni dei protagonisti…
La Juventus non vince più e la figura barbina rimediata a Como, dove è arrivata…
Oggi andremo ad analizzare i giocatori che la Juventus ha mandato in prestito altrove, e…
Quando si associa la parola scandalo alla Juventus, viene subito in mente quanto accadde nel…