JUVENTUS – Ci saranno sicuramente dei nuovi innesti in tutti i reparti, anche se per adesso la dirigenza sembra più lavorare sulle cessioni. Anche in difesa potrebbero esserci novità, anche se come detto per adesso sono le cessioni a tenere banco.
Perché in ogni caso si deve cercare di ridurre l’organico per non appesantire troppo il monte ingaggi. Dai prestiti sono appena rientrati due elementi come De Sciglio e Rugani che per ora arricchiscono l’organico. Ma non è detto che debbano rimanere a Torino.
Per quanto riguarda il laterale destro, appena rientrato dal Lione, non sembrano esserci dubbi sul fatto che non rimarrà alla corte di Allegri. De Sciglio ha estimatori all’estero e potrebbe continuare dunque altrove la sua carriera. Diverso il discorso per quanto riguarda invece Rugani, che potrebbe anche rimanere nel caso in cui venisse ceduto il turco Demiral. Che piace a diverse squadre europee e che è valutato attorno ai 40 milioni di euro.
Leggi anche: Ronaldo Juventus, “Gazzetta dello Sport”: spunta l’ipotesi rinnovo
Tutti gli altri difensori in organico dovrebbero rimanere a Torino, compreso Giorgio Chiellini che subito dopo l’europeo dovrebbe firmare un nuovo accordo con il club bianconero fino a giugno del 2022. Rimane in bilico in casa Juventus la questione relativo all’esterno sinistro Luca Pellegrini, rientrato al prestito dal Genoa: potrebbe rimanere come vice Alex Sandro in caso di partenza di Frabotta.
Teun Koopmeiners, centrocampista olandese classe 1998, è arrivato alla Juventus nel corso dell’estate con grandi…
Uno scenario di mercato imprevisto quello che potrebbe concretizzarsi a Gennaio. Coinvolto uno dei big…
Abituato a sperimentare nel suo undici iniziale, Thiago Motta intende stupire ancora una volta in…
In Italia c'è un problema con la giustizia sportiva: è polemica dopo quello che è…
Il calciomercato potrebbe regalare un colpo a sorpresa in vista della prossima sessione di trattative…
La Juventus di Thiago Motta sta incontrando qualche difficoltà di troppo dal punto di vista…