Arrivato alla Juventus nel 2019 non è mai riuscito ad imporsi. Andiamo a vedere i numeri di Rabiot; statistiche che porteranno alla cessione.
La Juventus è ripartita da Allegri con l’obiettivo di tornare il prima possibile a dominare in Italia ed essere competitiva a livello europeo. Obiettivo non semplice da raggiungere nell’immediato considerando una rosa che va, per forza di cose, rinforzata. I reparti su cui intervenire sono praticamente tutti con il centrocampo ad avere la priorità. A deludere maggiormente sono stati i due acquisti dell’estate 2019, arrivati entrambi a parametro zero, Rabiot e Ramsey.
Se il gallese non è mai riuscito ad avere continuità a livello fisico, il discorsa da fare per Rabiot è diverso. Il classe 1995 ha sempre avuto la stima dei suoi allenatori non riuscendo a ripagarla nel modo giusto. In questa stagione, con Allegri, si pensava potesse dare un contributo importante ma non sembra trovarsi nel sistema del tecnico toscano. A giugno, se non addirittura nel mercato di riparazione, sarà addio con il rammarico di non aver sfruttato al meglio una grande occasione.
Le strade tra Rabiot e la Juventus sono destinate a separarsi; il club bianconero ha bisogno di un centrocampista che riesca ad essere più determinante in entrambe le fasi di gioco. Se andiamo a vedere la fase difensiva Rabiot compie, di media, un contrato a partita ma paradossalmente è ancora più preoccupante il dato sui palloni intercettati (0.4). A livello di falli ne commette, sempre in media, 1.4 e viene saltato lo 0.6 volte a gara.
LEGGI ANCHE >>> Calciomercato Juventus, due centrocampisti verso l’addio: scelti i sostituti
Passando all’altro lato del campo, quello offensivo, Rabiot tira poco in porta (un tiro a partita). Per quanto riguarda i passaggi ha una precisione dell’84% ma solo 0.4 risultano assist determinanti ai fini dell’azione. Numeri impressionanti, in negativo, per chi avrebbe dovuto dare la svolta al centrocampo bianconero senza, e i numeri lo testimoniano, riuscirci.
Oggi andremo ad analizzare i giocatori che la Juventus ha mandato in prestito altrove, e…
Quando si associa la parola scandalo alla Juventus, viene subito in mente quanto accadde nel…
In una fase di profonda crisi economica, in cui già si sono registrate cessioni eccellenti,…
I due major dello streaming calcistico hanno presentato una offerta e una controfferta che stanno…
Dazn ha appena fatto sapere che trasmetterà la Kings Cup, una competizione in forte ascesa.…
Igor Tudor è diventato allenatore della Juventus al termine dello scorso campionato. Al suo posto…