Calhanoglu+e+Cuadrado%2C+come+nasce+la+definizione+di+gol+olimpico
juvedipendenzanet
/2021/12/07/calhanoglu-cuadrado-serie-a/amp/
News

Calhanoglu e Cuadrado, come nasce la definizione di gol olimpico

Calhanoglu e Cuadrado, nell’ultimo turno di Serie A, hanno realizzato il cosiddetto gol olimpico. Scopriamo come nasce questa definizione.

Calhanoglu (Getty Images)

L’ultima giornata di Serie A ci ha regalato due big match a fuoco altissimo: Roma-Inter e Napoli-Atalanta. Sul prato dell’Olimpico è andato in scena il primo faccia a faccia tra Mourinho e la sua ex squadra; serata amarissima per il tecnico portoghese, sconfitto con un netto tre a zero. Al Diego Armando Maradona, invece, i ragazzi di Gasperini hanno detto come siano una seria candidata per la vittoria dello scudetto.

Il sedicesimo turno di campionato ci ha regalato due autentiche perle; stiamo parlando dei gol realizzati, direttamente da calcio d’angolo, da Calhanoglu e Cuadrado. Se la rete del turco ha visto l’evidente complicità di Rui Patricio, quella del colombiano potrebbe tranquillamente essere la più bella di tutto il campionato. Due veri e propri gol olimpici. Ma da dove nasce questo termine?

Calhanoglu e un gol olimpico che ha quasi cento anni

Il termine gol olimpico è diventato, ormai, di uso comune nel vocabolario calcistico; una definizione che nasce nel 1924 quando, a Buenos Aires, l’argentino Juan Onzari segnò direttamente da calcio d’angolo. Un match, tra Argentina e Uruguay, organizzato per celebrare la vittoria dell’oro olimpico da parte della Celeste, proprio nel 1924, a Colombes, comune francese che si trova nella zona nord-ovest dell’hinterland di Parigi.

LEGGI ANCHE >>> Zenit cuore d’oro: l’iniziativa che commuove i tifosi

Negli ultimi dieci anni di Serie A sono stati realizzati solo sei gol olimpici; nell’ultimo weekend ne abbiamo visti addirittura due. Prima Calhanoglu, poi Cuadrado. Due giocatori diversi capaci di segnare direttamente da calcio d’angolo ed entrare in una speciale classifica che comprende, tra gli altri, Pulgar. Dal 1924 al 2021; la storia del gol olimpico parte da Buenos Aires e termina, per il momento, all’Allianz Stadium. Ora l’attesa è per chi sarà il prossimo giocatore ad onorare la memoria di Juan Onzari.

di
Saverio Fattori

Recent Posts

Esonero Tudor, emerge una scomoda verità: cosa è successo davvero alla Juventus

La Juventus è alla ricerca di un nuovo allenatore dopo l’uscita di scena di Igor…

30 Ottobre 2025

La Serie A torna in chiaro: big match che sarĂ  visibile gratis in TV

Non tutte le partite di Serie A sono a pagamento. DAZN ha previsto delle sfide…

30 Ottobre 2025

La Juventus ingaggia Spalletti, ma c’è giĂ  un problema: la squadra voleva un altro allenatore

Siamo ormai ad un passo dall'annuncio dell'arrivo di Luciano Spalletti sulla panchina della Juventus, ma…

30 Ottobre 2025

Juventus, l’accusa è pesantissima: l’errore che sta distruggendo il club

La Juventus ha esonerato Igor Tudor dopo cinque pareggi e tre sconfitte consecutive, ma c'è…

29 Ottobre 2025

Juventus, esonero Tudor: il titolo in Borsa risponde in modo sorprendente

E’ bastato un gol di Basic alla Lazio per piegare la Juventus nell’atteso match che…

29 Ottobre 2025

Juventus, chi sostituirĂ  Tudor? C’è un chiaro favorito ma anche un’alternativa, si decide tutto nelle prossime ore

La Juventus, dopo la terza sconfitta consecutiva, maturata per 1-0 contro la Lazio all'Olimpico, ha…

28 Ottobre 2025