La Juventus è andata alla sosta natalizia con dodici punti di ritardo sul primo posto; una statistica, però, è decisamente positiva.
La Juventus ha chiuso il girone di andata a meno dodici dal primo posto, occupato dall’Inter. Una distanza difficilmente recuperabile sia per il ritmo che stanno tenendo i nerazzurri sia per i problemi mostrati dai bianconeri in questi quattro mesi di stagione. Il principale obiettivo dei ragazzi di Allegri deve essere la qualificazione alla prossima Champions League; non entrare in Europa, dalla porta principale, rappresenterebbe un problema non da poco dal punto di vista economico ma anche a livello di rosa con de Ligt e Chiesa che rischierebbero l’addio.
Per evitare questo scenario, Bonucci e compagni devono commettere meno errori possibili a partire dal prossimo sei gennaio; nel primo mese del nuovo anno, tra campionato e coppe, la Juventus si gioca gran parte delle proprie ambizioni. Si parte allo Stadium, contro il Napoli per poi finire a San Siro in casa del Milan; in mezzo la finale di supercoppa con la possibilità di mettere in bacheca un altro trofeo. In questo ciclo di partite Allegri potrà contare sui recuperi, importanti, di Chiesa, Chiellini e Dybala mentre serve ancora tempo per rivedere Danilo, infortunatosi contro la Lazio lo scorso venti novembre.
Lutto nel mondo del calcio: scomparso il fratello di un ex leggenda
Avere praticamente tutta la rosa a disposizione sarà fondamentale ma ad aiutare il club è presente anche una curiosa statistica; la Juventus, dopo venticinque giornate tra campionato e Champions League, non ha ancora ricevuto una squalifica. Al momento gli unici due diffidati sono Cuadrado e Danilo con il colombiano che dovrà stare attento nelle prossime due partite. Un dato curioso che si può tranquillamente spiegare con il fatto che i bianconeri sono, insieme all’Inter, la terzultima squadra meno colpita da ammonizioni e/o espulsioni; solo Milan e Salernitana hanno fatto meglio in questa speciale classifica.
Calciomercato Juventus, De Sciglio verso la cessione? I numeri parlano chiaro
La statistica può essere interpretata in due modi: la Juventus manca di cattiveria e in alcune circostanze è stato così, oppure la squadra ha una pulizia di interventi tale da non indurre l’arbitro a sanzioni disciplinari. Quale sia la risposta corretta non lo sappiamo; l’unica cosa certa è che la Juventus è una delle squadre più corrette dell’intero campionato. Una piccola soddisfazione all’interno di quattro mesi decisamente complicati.
Dazn ha appena fatto sapere che trasmetterà la Kings Cup, una competizione in forte ascesa.…
Igor Tudor è diventato allenatore della Juventus al termine dello scorso campionato. Al suo posto…
L’ex capitano dell’Inter, Mauro Icardi, potrebbe tornare a giocare in Italia. Scopriamo quale club ha…
Per la Juventus una situazione complessa rischia di farsi sportivamente tragica, a seguito della notizia…
Nella Juventus hanno giocato i più grandi calciatori di tutti i tempi. Michel Platini è…
I fan della Juventus hanno sempre amato Zinedine Zidane in campo e potrebbero tornare a…