Vlahovic+e+quel+paragone+da+super+star%3A+cos%C3%AC+si+rischia+di+rovinarlo
juvedipendenzanet
/2022/04/02/vlahovic-paragone-mbappe-haaland/amp/
News

Vlahovic e quel paragone da super star: così si rischia di rovinarlo

La Juventus, con l’arrivo di Vlahovic, ha completamente cambiato il proprio assetto offensivo; l’attaccante è stato paragonato ai migliori.

A gennaio la Juventus ha deciso di puntare tutto su Vlahovic anticipando, probabilmente, una trattiva che sarebbe stata imbastita la prossima estate. I bianconeri hanno deciso di prendere il centravanti serbo con cinque mesi di anticipo per risolvere una situazione complicata per quanto riguarda il reparto offensivo. Un giocatore straordinario, forte fisicamente, tecnico e con enormi margini di miglioramento è già stato consacrato in maniera piuttosto importante dallo stesso Allegri. Andiamo a vedere a chi Vlahovic è stato paragonato.

Ansafoto

L’impatto di Vlahovic con la maglia bianconera è stato devastante: gol alla prima contro il Verona e autogol procurato nei quarti di finale di coppa Italia. Il suo arrivo è stato utilissimo anche per i suoi compagni di reparto con Dybala ad avere maggiore libertà di azione mentre Morata sembra, finalmente, aver trovato la giusta strada nel ruolo di esterno offensivo dove può sfruttare al meglio la progressione palla al piede.

Uno degli attaccanti più forti del panorama internazionale è stato paragonato, dallo stesso Allegri, a due giocatori straordinari. Parliamo di Mbappé e Haaland; accostamento decisamene importante per il centravanti bianconero considerando le qualità del francese e del norvegese. Una dichiarazione forte che, se da un lato può rappresentare uno stimolo per Vlahovic, dall’altra rischia di essere controproducente.

In attesa di capire come come si svilupperà la carriera di Dusan Vlahovic, Allegri ha speso parole decisamente importanti per un giocatore su cui si baserà il progetto futuro della Juventus con l’obiettivo di aprire un nuovo ciclo vincente.

Twitter

Vlahovic e l’addio di Dybala: ecco perché il centravanti serbo è “colpevole” del mancato rinnovo della Joya

Abbiamo detto di come Vlahovic abbia contribuito a migliorare anche il rendimento di Dybala e Morata; il centravanti serbo, però, è stato anche (suo malgrado) responsabile dell’addio della Joya. Sappiamo benissimo della certificazione, dopo l’incontro tra l’agente dell’argentino e la società bianconera, dell’addio a parametro zero e a fine stagione di Dybala.

L’investimento fatto per arrivare all’ex attaccante della Fiorentina ha messo in evidenza come, nel progetto futuro della Juventus, non ci sia più spazio per Dybala. La Joya non è più centrale nei piani dei bianconeri del prossimo anno e questo, probabilmente, si spiega con due motivi molto semplici.

Il primo dovrebbe essere la richiesta economica del giocatore, distante dalla proposta della società. Una forbice difficile da colmare considerando anche i problemi fisici che, in questa stagione, hanno colpito Dybala. Situazione su cui la Juventus ha ragionato in maniera piuttosto approfondita prima di prendere la decisione di non rinnovare il contratto al numero dieci. In attesa di capire quale sarà il futuro dell’attaccante argentino, la società bianconera ha messo le basi per il futuro.

Un progetto ambizioso che deve riportare la Juventus a dominare la Serie A e ad essere assoluta protagonista in ambito internazionale (non come gli ultimi quattro anni); progetto dove la società bianconera, acquistandolo dalla Fiorentina, ha voluto mettere al centro di tutto Dusan Vlahovic, l’attaccante che ha contribuito a porre fine alla storia d’amore, durata sette anni, con Paulo Dybala.

di
Saverio Fattori

Recent Posts

Esonero Tudor, emerge una scomoda verità: cosa è successo davvero alla Juventus

La Juventus è alla ricerca di un nuovo allenatore dopo l’uscita di scena di Igor…

30 Ottobre 2025

La Serie A torna in chiaro: big match che sarà visibile gratis in TV

Non tutte le partite di Serie A sono a pagamento. DAZN ha previsto delle sfide…

30 Ottobre 2025

La Juventus ingaggia Spalletti, ma c’è già un problema: la squadra voleva un altro allenatore

Siamo ormai ad un passo dall'annuncio dell'arrivo di Luciano Spalletti sulla panchina della Juventus, ma…

30 Ottobre 2025

Juventus, l’accusa è pesantissima: l’errore che sta distruggendo il club

La Juventus ha esonerato Igor Tudor dopo cinque pareggi e tre sconfitte consecutive, ma c'è…

29 Ottobre 2025

Juventus, esonero Tudor: il titolo in Borsa risponde in modo sorprendente

E’ bastato un gol di Basic alla Lazio per piegare la Juventus nell’atteso match che…

29 Ottobre 2025

Juventus, chi sostituirà Tudor? C’è un chiaro favorito ma anche un’alternativa, si decide tutto nelle prossime ore

La Juventus, dopo la terza sconfitta consecutiva, maturata per 1-0 contro la Lazio all'Olimpico, ha…

28 Ottobre 2025