Skoda+Kodiaq+da+perdere+la+testa%3A+ecco+perch%C3%A9+tutti+la+vogliono
juvedipendenzanet
/2022/10/18/skoda-kodiaq-perdere-testa-vogliono/amp/
News

Skoda Kodiaq da perdere la testa: ecco perché tutti la vogliono

La Skoda si sta migliorando sempre di più, per questo motivo ha avuto modo di realizzare un modello unico nel suo genere come la Kodiaq.

Sono moltissime le automobili che si sono perfezionati in questi ultimi anni, con la Skoda che ha dimostrato ampiamente di poter essere una di quelle maggiormente apprezzate in tutto il mondo, riuscendo dalla Repubblica Ceca a realizzare un favoloso capolavoro come la Kodiaq.

Adobe

La volontà di poter perfezionarsi sempre di più all’interno del mondo delle quattro ruote ha spinto una serie di società a perfezionarsi sempre di più, con il crollo dell’Unione sovietica che ha fatto conoscere all’occidente anche diverse realtà dell’est.

Una di quelle che sicuramente ha ottenuto i maggiori traguardi in questi ultimi anni è legata al nome della Skoda, con la casa della Repubblica Ceca che continua a essere sempre di più apprezzata per i suoi grandi capolavori.

Il suo avvicinamento al gruppo Volkswagen sicuramente è stato un grandissimo punto di riferimento per tutti i grandi compratori che si fidano davvero ciecamente di uno dei motori migliori al mondo.

Non deve sorprendere dunque se anche all’interno della realtà dei Suv la Skoda sta diventando sempre più amate apprezzata, per questo motivo abbiamo potuto assistere nell’ultimo periodo alla realizzazione di una favolosa Kodiaq.

Si tratta di un Suv della dimensione davvero molto generose, infatti presentano la lunghezza di 470 cm, una larghezza di 188 e infine un’altezza di 168, dimostrando ampiamente come possa essere una meravigliosa 4×4.

Ovviamente anche le rifiniture sono state perfettamente portate a termine, con i sedili in pelle che rappresentano un vero e proprio gioiello assoluto.

Insomma la Skoda continua a essere davvero molto ben fornita, con la Kodiaq che può essere definita addirittura la versione sportiva della variante ceca, con la possibilità di una grande scelta per quanto riguarda l’impianto motoristico.

La Skoda Kodiaq sempre più di classe: tra benzina e diesel

Dunque la Skoda Kodiaq si sta perfezionando sempre di più nel poter dimostrare a tutte le sue innate doti da un punto di vista automobilistico, con la benzina e il gasolio che sono le sue uniche due varianti.

Ovviamente però non c’è solamente un’opportunità, anzi già per quanto riguarda la benzina troviamo ben tre tipologie ben diverse tra di loro.

Quella basilare presento un motore 4 cilindri da 1500 di cilindrata, al suo interno la potenza di 150 cavalli che le dà così l’opportunità di poter toccare i 206 km/h.

Trattandosi della versione basilare chiaramente il prezzo è abbastanza abbordabile, solamente trentaduemila euro, senza poi dimenticare come anche il consumo medio tocchi solamente i 6,5 litri ogni 100 km.

Andando avanti però con la benzina, ci rendiamo conto di come ci sia anche una variante sempre a quattro cilindri, ma in questo caso da ben 2000 di cilindrata, con i cavalli che passano a 190 e la velocità massima fino a 216 km/h.

Il problema è dettato dal fatto che il prezzo passa addirittura a 45 mila euro e soprattutto il consumo medio è di 8 litri ogni 100 km, quindi a quel punto tanto vale andare sulla terza e migliore versione.

Il motore rimane assolutamente invariato, ma i cavalli passano a 245, potendo così sfrecciare fino a 234 km/h, con il consumo medio che aumenta solo fino a 8,6 litri ogni 100 km e il prezzo tocca i 50.000 euro.

Non poteva però mancare nemmeno la versione a gasolio, anche in questo caso con due versioni differenti tra di loro.

Per il diesel non vi è la versione da 1500 di cilindrata, ma parte direttamente dai 2000, con il consumo medio che è di soli 5,9 litri di 100 km, il grande vantaggio di questa versione che presenta 150 cavalli.

Per avere invece quella più prestazionale bisogna passare alla seconda variante, ovvero da 200 cavalli, con il consumo medio che anche in questo caso è davvero ottimo, solamente 6,3 litri ogni 100 km con i suoi 47.000 euro di partenza che la fanno essere davvero molto competitiva.

di
Francesco Domenighini

Recent Posts

Buffon torna a parlare di Juventus ed è una furia: parole al veleno che fanno esaltare i tifosi

Gianluigi Buffon è una leggenda del calcio italiano e mondiale, ed il suo legame con…

12 Ottobre 2025

La clamorosa gaffe di Del Piero che ora rischia grosso: l’errore non è sfuggito ai tifosi

Alessandro Del Piero è una leggenda del calcio mondiale, uno dei più forti giocatori italiani…

11 Ottobre 2025

Nuovo “acquisto” per la Juventus: la notizia è ufficiale, c’è anche il comunicato

La Juventus ha ufficializzato un "colpo" a sorpresa, ed ha appena reso noto un accordo…

11 Ottobre 2025

Real Madrid-Juventus, tegola per l’allenatore: perde uno dei suoi calciatori più importanti

La squadra allenata da Tudor affronterà in Champions League un Real Madrid rimaneggiato nella linea…

10 Ottobre 2025

Colpo di scena clamoroso, John Elkann cede tutto: la notizia lascia i fan senza parole

La Juventus ha avuto un inizio di stagione molto buono, salvo poi entrare in crisi…

10 Ottobre 2025

La Juventus cede uno dei suoi big? L’indiscrezione ha del clamoroso: sarebbe un disastro

In casa Juventus ci si attiva sul fronte mercato, ed ora è in atto un'offensiva…

9 Ottobre 2025