Colpaccio+della+Guardia+di+Finanza%3A+chiuso+noto+sito+pirata%2C+fioccano+le+multe
juvedipendenzanet
/2022/11/03/colpaccio-guardia-finanza-sito-pirata/amp/
News

Colpaccio della Guardia di Finanza: chiuso noto sito pirata, fioccano le multe

La Guardia di Finanza sta lavorando sempre più attentamente per poter contrastare la diffusione di siti pirata per quanto riguarda il calcio.

Da diversi anni a questa parte è davvero molto chiaro come l’obiettivo sia quello di poter contrastare sempre di più la diffusione delle partite attraverso i siti illegali, con la Guardia di Finanza che di recente ha realizzato un vero e proprio colpaccio che ha aiutato e non poco le televisioni legali.

Adobe

L’obiettivo in questi ultimi anni è stato sicuramente quello di poter migliorare sempre di più la fruibilità delle televisioni per poter trasmettere in maniera totalmente legale le partite.

Si sa infatti perfettamente come le varie società in questi ultimi anni stiano davvero vivendo attraverso i diritti televisivi, dunque guardare le partite del massimo campionato attraverso siti legali è un danno alla propria squadra.

Per questo motivo la Guardia di Finanza sta cercando in tutti i modi di poter migliorare sempre di più il proprio lavoro in modo tale da poter aiutare le massime istituzioni sportive dello sport italiano.

Ecco dunque come mai da diverso tempo a questa parte è nata la operazione che è entrata nella storia come “The Net” ovvero quella che ha tutto l’obiettivo di poter eliminare completamente dalla rete quei siti che lucrano sulla trasmissione illegale delle partite.

Una di uno dei siti maggiormente famosi è stato sicuramente “Xtreme code” uno di quelli che davano opportunità di poter vedere una serie incredibili partite a costi davvero ridicoli.

Ricordami infatti come queste piattaforme riescono a convincere davvero tantissimo utenti a dargli fiducia per i costi minimi della propria offerta senza mai dimenticare come sia davvero sempre molto ricca.

Stiamo parlando infatti della realtà delle televisioni IPTV, ovvero quelle che si agganciano praticamente alle connessioni delle principali televisioni per poterle trasmettere attraverso altre piattaforme.

Dunque sono partite in maniera sempre più intense le varie operazioni da parte della Guardia di Finanza, in modo tale da poter tutelare sempre di più non soltanto i clienti, ma allo stesso tempo anche le aziende che investono nel calcio.

Ovviamente quelli che riescono maggiormente sono coloro che aprono e che lucrano fondamentalmente dal calcio illegale, ma ovviamente anche gli utenti stanno subendo dalle multe davvero molto importanti.

Guardia di Finanza scova traffico streaming: multe da capogiro

Ecco due come nell’ultima operazione che ha portato la definitiva chiusura del sito “Xtreme Code ” sia arrivate anche una quantità di multe davvero incredibile.

Partiamo innanzitutto dal presupposto che tutti coloro che hanno deciso di aprire un sito in streaming rischiano a tutti gli effetti la galera, senza poi dimenticare che ci sono anche delle multe davvero da capogiro.

Ovviamente gli utenti non rischiano così tanto, ma nonostante questo sono quelli più facilmente colpibili, dato che non ci vuole davvero niente per poter risalire ai loro dati sensibili.

La Guardia di Finanza infatti non ha assolutamente per il suo tempo nel poter individuare la bellezza di 6000 utenti che usufruivano di questo servizio, creando un vero e proprio danno economico molto sensibile al calcio italiano.

La decisione dunque è stata portata a una multa complessiva di 1000 euro, ovvero quello che sarebbe costato più o meno la visione di questi siti in streaming per indicativamente 2 anni.

È proprio questa da grande forza da parte dei siti in streaming, perché far pagare solamente 10/15 euro ogni mese per poter praticamente vedere tutte le televisioni a pagamento, spinge moltissimi compratori a tentare di fare i furbi.

Si tratta però di un risparmio davvero effimera soprattutto a breve termine, perché tutti quanti sappiamo benissimo come non ci potrà fare accordi sul lungo termine, perché ormai tutti quanti conoscono questo problema.

Dunque la Guardia di Finanza ha fatto ancora un grandissimo lavoro con l’operazione “The Net” che sta andando avanti nel miglior modo possibile, ma è ancora lontano il momento in cui si potrà cantare vittoria.

di
Francesco Domenighini

Recent Posts

Buffon torna a parlare di Juventus ed è una furia: parole al veleno che fanno esaltare i tifosi

Gianluigi Buffon è una leggenda del calcio italiano e mondiale, ed il suo legame con…

12 Ottobre 2025

La clamorosa gaffe di Del Piero che ora rischia grosso: l’errore non è sfuggito ai tifosi

Alessandro Del Piero è una leggenda del calcio mondiale, uno dei più forti giocatori italiani…

11 Ottobre 2025

Nuovo “acquisto” per la Juventus: la notizia è ufficiale, c’è anche il comunicato

La Juventus ha ufficializzato un "colpo" a sorpresa, ed ha appena reso noto un accordo…

11 Ottobre 2025

Real Madrid-Juventus, tegola per l’allenatore: perde uno dei suoi calciatori più importanti

La squadra allenata da Tudor affronterà in Champions League un Real Madrid rimaneggiato nella linea…

10 Ottobre 2025

Colpo di scena clamoroso, John Elkann cede tutto: la notizia lascia i fan senza parole

La Juventus ha avuto un inizio di stagione molto buono, salvo poi entrare in crisi…

10 Ottobre 2025

La Juventus cede uno dei suoi big? L’indiscrezione ha del clamoroso: sarebbe un disastro

In casa Juventus ci si attiva sul fronte mercato, ed ora è in atto un'offensiva…

9 Ottobre 2025