Pagelle+Inter-Milan+3-0%2C+voti+Supercoppa+Italiana%3A+super+Dzeko%2C+Leao+nullo
juvedipendenzanet
/2023/01/18/pagelle-inter-milan-voti-supercoppa-italiana/amp/
Categories: Calciomercato

Pagelle Inter-Milan 3-0, voti Supercoppa Italiana: super Dzeko, Leao nullo

Inter e Milan in Supercoppa Italiana hanno regalato grandi emozioni per poter portare a casa il primo trofeo di questa stagione 2023.

Inter MilanInter Milan
JuveDipendenza

La finale di Supercoppa Italiana doveva regalare spettacolo e fin dalle prime battute si è vista una sfida davvero ricca di emozioni, con l’Inter che ha dominato dall’inizio fino alla fine.

La squadra di Simone Inzaghi era vista come quella più in forma tra le due milanesi e in effetti anche in terra saudita è stato evidente come nei primi 45 minuti si sia trattato di un monologo nerazzurro.

Dopo soli dieci minuti ecco il vantaggio di Federico Dimarco, con il laterale mancino che ha appoggiato in rete una splendida azione nerazzurra con Barella che al limite del fuorigioco ha messo in mezzo per l’ex Verona.

Ci si aspetta una reazione da parte del Milan, ma in realtà è sempre l’Inter che continua a mantenere il pallino del gioco e passano solo altri dieci primi per il raddoppio della Beneamata con una splendida girata di Dzeko dopo un dribbling secco su Tonali.

Tatarusanu salva in un paio di circostanza su Dzeko e Dimarco che provano la doppietta e anche Onana sa fare buona guardia su Giroud, ma nel primo tempo non c’è davvero partita.

Nella ripresa il Milan prova in qualche modo a farsi vedere, con l’Inter che gli lascia spazio, ma le occasioni fanno solo il solletico a Onana.

La squadra di Inzaghi è sorniona e a dieci dalla fine è uno stupendo esterno destro di Lautaro Martinez a chiudere i conti beffandosi di Tomori e così l’Inter può vincere la sua settima Supercoppa Italiana di sempre.

Voti Inter-Milan 3-0 Supercoppa Italiana: le pagelle

MILAN

Tatarusanu 6,5 (Il migliore) L’unico che tiene a galla il Milan, incolpevole sulle reti dell’Inter e buoni interventi che evitano il tracollo.

Calabria 4,5 Sul suo lato l’Inter fa quello che vuole, Dimarco per lui è imprendibile

(79′ Dest s.v.)

Tomori 4,5 Poca sostanza e diversi problemi nel tenere gli attaccanti interisti, si fa bere da Lautaro Martinez in occasione del 3-0

Kjaer 4,5 Doveva rimpiazzare Kalulu dopo il disastro di Lecce ma fatica. Sale tardi sul gol di Dimarco

(64′ Kalulu 5,5) Deve risollevarsi dopo Lecce, entra a gara in corsa ma anche lui fatica

T.Hernandez 5,5 Come sempre ci prova e ci mette grinta, ma non basta

Tonali 6 Inizia lento in fase di impostazione, ma è l’unico che non molla. In difesa è il migliore e da lui passano tutte le azioni del Milan

Bennacer 5 Anche la sua manovra è lenta e non permette di regalare grandi speranze al Diavolo e anche in difesa balla

Messias 4 Si vede poco e quando lo si vede sbaglia praticamente tutto. Non adatto a certe partite

(65′ Origi 5) Dovrebbe dare una mano a Giroud, ma in realtà si nasconde dietro alla difesa nerazzurra

B.Diaz 5 Si vede pochissimo in zona offensiva e troppo spesso è timido, potrebbe dare molto di più.

(64′ De Ketelaere 5) Parlare male di lui ormai non fa più notizia. Entra in un momento pessimo, ma non la vede quasi mai

Leao 5 Ci prova in tutti i modi, ma tante volte si eccede nel dribbling e non riesce mai a saltare l’uomo nel primo tempo. Bella giocata a inizio ripresa e vicino al gol

Giroud 6 Viene servito pochissimo nella pochezza offensiva del Milan, ma nell’unica occasione scalda i guantoni a Onana ed è l’unica realmente a provarci.

(79′ Rebic s.v.)

INTER

Onana 6,5 Per lui sembra essere una giornata di riposo per gran parte della partita, si fa vedere con una bella parata su Giroud

Skriniar 6,5 Giganteggia in difesa senza problemi e dalla sua parte Leao fa davvero fatica a trovare spazio

Acerbi 7 E meno male che doveva essere il milanista in casa Inter. Si conferma uno dei migliori dei nerazzurri in questa stagione

Bastoni 7,5 Finalmente si vede il vero Bastoni e oltre a non dare grandi spazi al Milan si dimostra anche un fine rifinitore con il bell’assist sul gol di Dzeko

(84′ De Vrij s.v.)

Darmian 6,5 Il soldatino di cui l’Inter ha bisogno e che permette di avere un’ottima solidità in fase di spinta e in difesa

Barella 8 Sensazionale partita del centrocampista sardo, con l’ex Cagliari che fa il bello e il cattivo tempo, impostando e recuperando montagne di palloni

(71′ Gagliardini 6) Entra in campo al posto di Barella e lo fa bene e in maniera attenta, recupera diversi palloni

Calhanoglu 6,5 Per lui non è mai una partita come le altre il derby con il Milan e a centrocampo non brilla, ma la sua gara è ampiamente positiva

(84′ Asllani s.v.)

Mkhitaryan 7 Non fa di certo sentire l’assenza di Brozovic, perché l’armeno sa fare tutto e lo sa fare davvero molto bene

Dimarco 8 In questa stagione sta avendo una maturità incredibile e la sua prestazione è senza sbavature, capace di segnare e creare tante palle gol.

(63′ Gosens 6) Ci mette come sempre tanta voglia e sulla sinistra non fa mai mancare il suo apporto

L.Martinez 7 Il meno brillante dell’Inter, ma non del tutto negativo. Si sbatte e fa di tutto per creare spazi per il suo compagno di squadra, poi però si inventa un gol da fenomeno vero

Dzeko 8,5 (Il migliore) Quando ci sono le grandi sfide non può mai mancare lo zampino del Cigno di Sarajevo. Un gol da campione, sponda per i compagni e per la difesa del Milan è un incubo

(71′ Correa 6) Prova a farsi vedere, fa qualche buona giocata nella tranquillità del risultato

Tabellino Supercoppa Italiana 2023

MILAN-INTER 0-3

Reti: 10′ Dimarco, 21′ Dzeko, 78′ L.Martinez

MILAN (4-2-3-1): Tatarusanu; Calabria (80′ Dest), Kjaer (65′ Kalulu), Tomori, T.Hernandez; Tonali, Bennacer; Messias (64′ Origi), B.Diaz (64′ De Ketelaere), Leao; Giroud (80′ Rebic) All.: Stefano Pioli

INTER (3-5-2): Onana; Skriniar, Acerbi, Bastoni (84′ De Vrij); Darmian, Barella (71′ Gagliardini), Calhanoglu (84′ Asllani), Mkhitaryan, Dimarco (63′ Gosens); L.Martinez, Dzeko (71′ Correa) All.: Simone Inzaghi

Arbitro: Fabio Maresca (Napoli)

Ammoniti: 33′ Barella (Inter), 72′ Calhanoglu (Inter), 77′ T.Hernandez (Milan), 79′ L.Martinez (Inter), 85′ Tonali (Milan)

di
Francesco Domenighini

Recent Posts

Che tegola per Tudor: infortunio più grave del previsto, slittano ancora i tempi

Igor Tudor non avrà modo di fare affidamento sul centrocampista per più tempo del previsto.…

23 Settembre 2025

Juventus, arriva la “retrocessione” a sorpresa: l’ultima partita è costata carissimo

La Juventus ha lasciato tra le polemiche il campo del Verona, con un solo punto…

22 Settembre 2025

Vlahovic, la Juventus ha deciso il suo futuro: mossa a sorpresa

Dusan Vlahovic ha iniziato al meglio la stagione con la maglia della Juventus, in un…

21 Settembre 2025

Nuovo scandalo nel mondo del calcio italiano: ci sono anche infiltrazioni mafiose, tutti sotto shock

Il calcio italiano continua a far discutere ed a sollevare polemiche, come confermato da quanto…

20 Settembre 2025

Juventus, la scelta azzeccata di Tudor: rifiutati 20 milioni per il nuovo gioiello dei bianconeri

La Juventus ha regalato emozioni a non finire ai propri tifosi in questo inizio di…

19 Settembre 2025

Infortunio grave, fuori 6-8 settimane: salterà Real Madrid-Juventus

La Juventus sfiderà il Real Madrid in Champions League. C’è una novità importante in vista…

18 Settembre 2025