Conosci questo rompicapo matematico? Risolvi questo difficilissimo test matematico in meno di dieci secondi: in pochi ci riescono.
Quando si ha a che fare con un rompicapo un’onda di emozioni attraversa sempre il nostro corpo. Solitamente quest’onda si colloca a metà tra la curiosità che si prova per l’enigma e la frustrazione per non riuscire a risolverlo.
Ci sono ovviamente rompicapi più difficili di altri da risolvere. Ma in questo caso non è sufficiente parlare di difficoltà . Si tratta infatti di un vero e proprio enigma apparentemente irrisolvibile.
Si potrebbero passare giorni e giorni a cercare di trovare la combinazione giusta. Ma niente da fare. Il problema principale in questo caso è il vincolo temporale. Solitamente non bisogna avere fretta, ma con questo grattacapo è proprio il tempo la fregatura.
Ecco la foto dell’enigma da risolvere:
La curiosità che suscitano certe cose può rendere addirittura divertente l’atto del mettersi a ragionare sulla soluzione. Anche se la maggior parte delle persone potrebbe definire addirittura snervante un passatempo del genere.
Le due abilità che servono principalmente sono la logica e l’intuizione. Grazie a queste due “skills” si potrà arrivare alla soluzione senza chissà quali problemi. Detta così è facile, ma la pratica come sappiamo è ben diversa.
Nonostante scolasticamente la matematica sia sempre stata una maniera odiata da tanti studenti, in realtà se applicata al gioco può risultare a sua volta interessante. Come sempre la miglior arma è la pazienza.
Senza questa caratteristica non si potrà risolvere il rompicapo. Non senza sofferenze almeno. Come abbiamo potuto vedere sopra lo scopo è trovare la soluzione del triangolo. Ogni forma corrisponde ad un numero, e sulla base di questo bisognerà ragionarci.
Ma qual è la soluzione? Vediamola insieme.
Senza l’ausilio della logica questo rompicapo si può rivelare davvero ostico. Il sito di Informazione Oggi per fortuna è venuto incontro agli utenti con un paio di consigli utili. Il primo è sicuramente quello di tenere a mente le figure.
A questo ci si può arrivare tramite un’equazione, dove ci sono le seguenti associazioni:
L’equazione nello specifico è questa:
X= 5Â Â (5xY)+Y = 12Â Â (5xY)-(Zx5)=5
X=5Â Â Y=2Â Â (5Ă—2)-(Zx5)=5
X=5Â Â Y=2Â Â -(Zx5)=5-10
L’ultima soluzione è 5/5, la cui soluzione è 1. Da questo si può trarre la seguente conclusione: il risultato finale del triangolo è 1. Se i calcoli non dovessero combaciare questo non sarebbe un dramma. Anzi, sarebbe l’occasione perfetta per insistere.
La Juventus è alla ricerca di un nuovo allenatore dopo l’uscita di scena di Igor…
Non tutte le partite di Serie A sono a pagamento. DAZN ha previsto delle sfide…
Siamo ormai ad un passo dall'annuncio dell'arrivo di Luciano Spalletti sulla panchina della Juventus, ma…
La Juventus ha esonerato Igor Tudor dopo cinque pareggi e tre sconfitte consecutive, ma c'è…
E’ bastato un gol di Basic alla Lazio per piegare la Juventus nell’atteso match che…
La Juventus, dopo la terza sconfitta consecutiva, maturata per 1-0 contro la Lazio all'Olimpico, ha…