Come+si+chiamava+la+Juventus+durante+il+fascismo%3F+Fu+%26%238220%3Bcostretta%26%238221%3B+ad+un+cambiamento+storico
juvedipendenzanet
/2025/09/17/come-si-chiamava-la-juventus-durante-il-fascismo-fu-costretta-ad-un-cambiamento-storico/amp/
News

Come si chiamava la Juventus durante il fascismo? Fu “costretta” ad un cambiamento storico

La Juventus è il club italiano più vincente in assoluto, ed oggi vi parleremo di un episodio che si verificò durante gli anni Trenta, quando in Italia imperava il regime fascista. Ci fu un cambio nella denominazione.

Nel lontano 1897 fu fondata la Juventus, la compagine calcistica che presenta il palmarès più ricco in assoluto del calcio italiano. All’attivo ha 36 scudetti, 2 Champions Leauge, 15 Coppe Italia, 9 Supercoppe Italiane, oltre a molti altri trofei internazionali ed 1 campionato di Serie B, vinto nel 2007 dopo lo scandalo Calciopoli. Negli ultimi anni, i bianconeri hanno conosciuto una fase di difficoltà, ma la stagione attuale è iniziata nel migliore dei modi.

Juventus logo (ANSA) – Juvedipendenza.net

Sotto la guida del confermatissimo Igor Tudor, sono arrivate due vittorie nelle prime due partite, con il risultato di 2-0 sul campo del Parma all’esordio ed il successo maturato sul campo del Genoa per 0-1 poco più di una settimana fa. Sabato sarà il tempo della prima super sfida, visto che la Juventus ospiterà l’Inter allo Stadium alle ore 18, un confronto che i sostenitori attendono con ansia. Nella giornata odierna, vogliamo fare un passo indietro nel tempo di quasi secolo, ad uno dei periodi più bui della storia del nostro paese, nel quale anche il calcio fu coinvolto.

Juventus, nel 1936 fu abbandonato l’appellativo Foot-ball Club

Il ventennio fascista caratterizzò anche il mondo del calcio, e c’è un episodio legato alla Juventus che vale la pena andare a ricordare. Nella stagione 1936-1937, venne abbandonato l’appellativo Foot-ball Club accanto al nome della formazione torinese, che si iscrisse alla Serie A di quell’anno semplicemente come Juventus. Il motivo? Tutto era legato all’italianizzazione fascista, che stava iniziando ad eliminare tutti quei termini anglosassoni diffusisi sul territorio della penisola, dal momento che i paesi di lingua inglese erano visti come i nemici, e tutti i cittadini avrebbero dovuto pensarla in quel modo. La stagione non fu esaltante per la Juve, che chiuse al quinto posto in Serie A.

Juventus nome ecco la storia (ANSA) – Juvedipendenza.net

In Coppa Italia, la formazione allenata da Virgilio Rosetta, non andò oltre gli ottavi di finale, e tanto per farvi comprendere l’impatto del fascismo su quel periodo storico, la Juventus disputava le proprie partite in casa allo Stadio Municipale Benito Mussolini, oggi ribattezzato Stadio Olimpico Grande Torino, dove i granata giocano tutt’ora le loro sfide interne. Il nome intero, Junvetus Football Club, fu poi recuperato dopo la fine della seconda guerra mondiale, e viene mantenuto ancora al giorno d’oggi.

di
Giovanni Messi

Recent Posts

Teun Koopmeiners e il complesso inizio di stagione con la Juventus

Teun Koopmeiners, centrocampista olandese classe 1998, è arrivato alla Juventus nel corso dell’estate con grandi…

4 Dicembre 2024

Juve, annuncio che gela: “Via a gennaio”, un senatore saluta

Uno scenario di mercato imprevisto quello che potrebbe concretizzarsi a Gennaio. Coinvolto uno dei big…

17 Ottobre 2024

Thiago Motta stupisce di nuovo tutti: esordio assoluto con la Juve

Abituato a sperimentare nel suo undici iniziale, Thiago Motta intende stupire ancora una volta in…

17 Ottobre 2024

Paga solo la Juventus: sentenza morbida per l’Inter, Inzaghi e Zanetti

In Italia c'è un problema con la giustizia sportiva: è polemica dopo quello che è…

17 Ottobre 2024

Dal Napoli alla Juve, la porta è spalancata: Conte lo perde a gennaio

Il calciomercato potrebbe regalare un colpo a sorpresa in vista della prossima sessione di trattative…

17 Ottobre 2024

Juventus, Thiago Motta è già in bilico: “Non mi pare…”

La Juventus di Thiago Motta sta incontrando qualche difficoltà di troppo dal punto di vista…

17 Ottobre 2024