Cosa+significa+Juventus+e+perch%C3%A9+si+chiama+proprio+cos%C3%AC%3F+Ecco+la+spiegazione
juvedipendenzanet
/2025/10/06/cosa-significa-juventus-e-perche-si-chiama-proprio-cosi-ecco-la-spiegazione/amp/
News

Cosa significa Juventus e perché si chiama proprio così? Ecco la spiegazione

La Juventus ha una lunghissima storia, ed oggi partiremo dalle sue origini, andando a scoprire cosa significa il suo nome. Siamo certi che in pochi siano a conoscenza del perché sia stato scelto.

La Juventus è un pezzo di storia del mondo del calcio, che sta vivendo un momento molto difficile a livello sportivo. Dopo un inizio di campionato molto positivo con tre vittorie positive, sono arrivate ben cinque pareggi consecutivi, tre in Serie A e due in Champions League. La formazione di Igor Tudor non è andata oltre un deludente 0-0 contro il Milan, il quale avrebbe sicuramente meritato di portare a casa la vittoria.

Juventus logo (ANSA) – JuveDipendenza.net

Christian Pulisic ha infatti fallito il rigore che avrebbe potuto portare in vantaggio i rossoneri, ed anche Rafa Leao, entrato nella ripresa, ha fallito due clamorose occasioni da gol. Dal canto suo, la Juventus ha messo a referto pochissimi tentativi, non avvicinandosi mai al gol, e portando a casa un solo punto per la quinta volta di fila. Il pubblico dello Stadium ha iniziato a rumoreggiare, e le prime della classe iniziano a scappare via.

Juventus, il significato della parola e perché si chiama così

La gloriosa storia della Juventus è iniziata nel 1897, l’anno della fondazione, quello in cui fu scelto il nome che l’avrebbe contraddistinta nel corso della sua avventura. La parola deriva dal latino e significa letteralmente “gioventù”, ed il motivo per il quale fu scelta è abbastanza semplice. Infatti, la Juve fu fondata da un gruppo di giovani studenti, che le diedero i natali  alla fine del XIX secolo, e si voleva sottolineare proprio la giovinezza dei membri dei fondatori.

Nome Juventus ecco i dettagli (ANSA) – JuveDipendenza.net

I ragazzi studiavano presso il Liceo Classico Massimo D’Azeglio di Torino, e tra i nomi proposti, c’erano sia Società Via Fort Società Sportiva Massimo D’Azeglio. Alla fine, si decise di chiamarla Sport-Club Juventus, e da quel momento in poi, si sono aperte le porte ad una vera e propria leggenda. Interessante far notare che il soprannome, Vecchia Signora, sia in totale contrasto con la denominazione della squadra, e viene usato per indicare la storicità della società.

di
Giovanni Messi

Recent Posts

Dusan Vlahovic, chiusura per la Juventus: firma imminente

L’attaccante Dusan Vlahovic è rimasto alla corte della Juventus e sta lottando per un posto…

6 Ottobre 2025

Che fine ha fatto Marco Marchionni? La nuova vita dell’ex giocatore della Juventus

Marco Marchionni ha avuto una lunga carriera nel mondo del calcio, militando anche con la…

6 Ottobre 2025

Che fine ha fatto la Superlega? Il progetto non è ancora tramontato: ecco a che punto siamo

Il sogno della Superlega non è svanito, con la competizione tanto contestata che può tornare…

5 Ottobre 2025

“Pezzotto” sotto attacco: ora anche gli utenti tremano, cosa succede

La diretta tv delle partite è sacra per tante aziende, per questo motivo è bene…

5 Ottobre 2025

La Juventus usa il pugno di ferro: la decisione è storica e cambia tutto

Per la Juventus sono giornate delicate e quando mancano poche ore alla sfida con il…

5 Ottobre 2025

Colpo di scena clamoroso in casa Juventus: la decisione che lascia i tifosi senza fiato, cambia tutto

La Juventus si avvicina alla sfida con il Milan con tanta voglia di tornare a…

5 Ottobre 2025