Juventus+e+il+caso+plusvalenze%3A+ecco+come+cambia+il+mercato
juvedipendenzanet
/2021/12/02/juventus-plusvalenze-mercato/amp/
Calciomercato

Juventus e il caso plusvalenze: ecco come cambia il mercato

L’inchiesta che sta riguardando la Juventus rischia di avere serie conseguenze sul mercato della società bianconera.

Agnelli (Getty Images)

La Juventus, nell’ultimo turno di campionato, ha vinto contro la Salernitana; tre punti importanti per restare in scia del quarto posto, distante sette lunghezze. Il club, però, in questo momento ha altri pensieri per la testa; l’inchiesta giudiziaria, per il presunto reato di falso in bilancio e per il discorso plusvalenze fittizie, sta causando non poca preoccupazione all’interno del mondo bianconero.

Le conseguenze economiche (si parla di multa salatissima) potrebbero portare ripercussioni importanti per quanto riguarda il mercato. Sappiamo benissimo quanto Allegri abbia bisogno di, almeno, un paio di rinforzi; l’obiettivo della dirigenza, prima del terremoto chiamato plusvalenze, era quello di portare a Torino la coppia Zakaria-Vlahovic. Dallo scorso weekend, quando la Guardia di Finanza ha fatto visita alla Continassa, la strategia della società bianconera è per forza di cose cambiata.

Juventus, cambia il mercato: addio a Witsel e Pogba. Zakaria?

L’operazione Vlahovic, almeno di clamorosi risvolti, è definitivamente abbandonata; la Juventus non può permettersi di pagare la cifra richiesta da Commisso (non meno di settanta milioni di euro) per il centravanti serbo. Situazione molto simile quella relativa a Pogba, il sogno di mercato per rinforzare il centrocampo; il francese ha il contratto in scadenza ma lo stipendio, oltre dieci milioni di euro, è fuori dalle possibilità della Juventus.

LEGGI ANCHE >>> Serie A, rischio porte chiuse? Ecco la verità: i tifosi tremano

Il discorso relativo all’ingaggio rende impossibile anche l’arrivo di Witsel. Il centrocampista belga piace molto ad Allegri ma, per diventare un nuovo giocatore della Juventus, dovrebbe abbassare le proprie richieste economiche. Resta, invece, possibile la trattativa Zakaria; il nazionale svizzero guadagna tre milioni lordi, cifra alla portata della società bianconera. Il problema, in questo caso, riguarda le eventuali commissioni richieste da Ali Dursun, l’agente del giocatore. Un mercato completamente stravolto, iniziano a farsi sentire le prime conseguenze del caso plusvalenze.

di
Saverio Fattori

Recent Posts

Esonero Tudor, emerge una scomoda verità: cosa è successo davvero alla Juventus

La Juventus è alla ricerca di un nuovo allenatore dopo l’uscita di scena di Igor…

30 Ottobre 2025

La Serie A torna in chiaro: big match che sarà visibile gratis in TV

Non tutte le partite di Serie A sono a pagamento. DAZN ha previsto delle sfide…

30 Ottobre 2025

La Juventus ingaggia Spalletti, ma c’è già un problema: la squadra voleva un altro allenatore

Siamo ormai ad un passo dall'annuncio dell'arrivo di Luciano Spalletti sulla panchina della Juventus, ma…

30 Ottobre 2025

Juventus, l’accusa è pesantissima: l’errore che sta distruggendo il club

La Juventus ha esonerato Igor Tudor dopo cinque pareggi e tre sconfitte consecutive, ma c'è…

29 Ottobre 2025

Juventus, esonero Tudor: il titolo in Borsa risponde in modo sorprendente

E’ bastato un gol di Basic alla Lazio per piegare la Juventus nell’atteso match che…

29 Ottobre 2025

Juventus, chi sostituirà Tudor? C’è un chiaro favorito ma anche un’alternativa, si decide tutto nelle prossime ore

La Juventus, dopo la terza sconfitta consecutiva, maturata per 1-0 contro la Lazio all'Olimpico, ha…

28 Ottobre 2025