Juventus%2C+nuovi+guai+in+vista%3F+Ecco+di+cosa+si+tratta
juvedipendenzanet
/2021/12/13/juventus-guai-risarcimento/amp/
News

Juventus, nuovi guai in vista? Ecco di cosa si tratta

Non solo la situazione di classifica con la Juventus a meno otto dal quarto posto; per il club bianconero è in arrivo un nuovo problema.

Juventus (Getty Images)

Il pareggio con il Venezia, l’infortunio di Dybala e il rischio di aver abbandonato la rincorsa Champions visto il sesto posto in classifica e il meno otto dal Napoli quarto. E’ stato un weekend da incubo per la Juventus; le paure di Allegri, espresse alla viglia della gara del Penzo, si sono materializzati sul campo dove Bonucci e compagni hanno evidenziato tutti i loro limiti.

I problemi della Juventus, però, non sono solo a livello puramente calcistico; la società sta affrontando l’inchiesta sul presunto reato di falso in bilancio e su alcune plusvalenze fittizie che hanno allarmato la Procura di Torino. Una vicenda in cui sono coinvolte anche altre squadre e che rischia di trascinare il mondo calcio in un altro scandalo dopo quello di Calciopoli. I dirigenti bianconeri si sono subiti messi a disposizione degli inquirenti sia perché convinti della loro innocenza sia con la speranza di risolvere il tutto senza troppe conseguenze. Il principale rischio, stando alle indiscrezioni, è il pagamento di una multa piuttosto salata.

Juventus, incubo Dybala: ennesimo infortunio subito dall’argentino

Juventus, risarcimento danni agli azionisti? Ecco perché è possibile

La vicenda legata alle plusvalenze rischia di portare ulteriori problemi alla Juventus; l’inchiesta, portata avanti dalla Guardia di Finanza su indicazione della Procura di Torino rischia di danneggiare, in maniera piuttosto seria, gli azioni che hanno deciso (nel periodo preso in esame dagli inquirenti) di investire nei titoli della Juventus. Un problema piuttosto serio ma che potrebbe risolversi con un risarcimento danni.

Calciomercato Juventus, rivoluzione a centrocampo: tra addii e nuovi arrivi

A difesa degli azioni è sceso in campo il Codacons; il Coordinamento delle associazioni per la difesa dell’ambiente e dei diritti degli utenti e dei consumatori ha messo a disposizione il modulo “nomina di persona offesa”. Si tratta di un documento da scaricare e inviare alla Procura di Torino con l’obiettivo di ottenere un risarcimento danni visto i disastri finanziari della Juventus nel periodo preso sotto osservazione nell’inchiesta giudiziaria sulle plusvalenze. Il 2021 rischia di essere ricordato, dal club bianconero, come un anno orribile sotto tutti i punti di vista.

di
Saverio Fattori

Recent Posts

Esonero Tudor, emerge una scomoda verità: cosa è successo davvero alla Juventus

La Juventus è alla ricerca di un nuovo allenatore dopo l’uscita di scena di Igor…

30 Ottobre 2025

La Serie A torna in chiaro: big match che sarà visibile gratis in TV

Non tutte le partite di Serie A sono a pagamento. DAZN ha previsto delle sfide…

30 Ottobre 2025

La Juventus ingaggia Spalletti, ma c’è già un problema: la squadra voleva un altro allenatore

Siamo ormai ad un passo dall'annuncio dell'arrivo di Luciano Spalletti sulla panchina della Juventus, ma…

30 Ottobre 2025

Juventus, l’accusa è pesantissima: l’errore che sta distruggendo il club

La Juventus ha esonerato Igor Tudor dopo cinque pareggi e tre sconfitte consecutive, ma c'è…

29 Ottobre 2025

Juventus, esonero Tudor: il titolo in Borsa risponde in modo sorprendente

E’ bastato un gol di Basic alla Lazio per piegare la Juventus nell’atteso match che…

29 Ottobre 2025

Juventus, chi sostituirà Tudor? C’è un chiaro favorito ma anche un’alternativa, si decide tutto nelle prossime ore

La Juventus, dopo la terza sconfitta consecutiva, maturata per 1-0 contro la Lazio all'Olimpico, ha…

28 Ottobre 2025