Rugani, fino a questo momento, ha avuto poco spazio e a gennaio potrebbe lasciare la Juventus per essere protagonista.
La Juventus è al lavoro per preparare la sfida di domani, contro il Bologna, in programma alle 18.00; un match che i bianconeri non possono sbagliare se vogliono restare a contatto con la zona Champions. Il quarto posto dista otto punti ma la sfida tra Milan e Napoli potrebbe favorire i ragazzi di Allegri a patto di uscire dal Dall’Ara con i tre punti. Mentre la squadra pensa al campo, la società è pronta ad essere protagonista sul mercato.
L’obiettivo è rinforzare la rosa con almeno due elementi di qualità; centrocampista e attaccante sono le priorità con Icardi e Tolisso in cima alla lista dei desideri. Il club bianconero, però, deve guardare anche al reparto difensivo dove Allegri è come se avesse solo tre centrali a disposizione; la situazione di Daniele Rugani è piuttosto complicata. Solo quattro partite (tre di queste in Champions) per un difensore che meriterebbe più spazio.
De Ligt-Juventus, è addio? Occhio alla clausola
I centrali della Juventus sono Bonucci, Chiellini e de Ligt; la stagione, però, è lunga e gli imprevisti sono dietro l’angolo. Tra infortuni e, purtroppo, il rischio Covid, tre difensori possono non essere sufficienti per affrontare i numerosi impegni della seconda parte di stagione (entrerà in gioco anche la coppa Italia con la Juventus che sfiderà la Sampdoria). Ecco allora che la permanenza di Rugani permetterebbe ad Allegri di avere una scelta in più nelle rotazioni.
Juventus, novità importanti sul futuro di Bernardeschi
L’ex Cagliari, inoltre, permetterebbe ad Allegri di non adattare De Sciglio centrale nelle situazioni di emergenza e di far crescere in serenità De Winter; il diciannovenne ha ottime potenzialità ma sarebbe un grosso rischio farlo stare in pianta stabile in prima squadra. L’ultimo motivo per cui sarebbe meglio tenere Rugani riguarda il mercato; la Juventus, a gennaio, deve assolutamente sistemare centrocampo ed attacco e pensare alle cessioni con Ramsey, Arthur e Kulusevski in partenza. A questo non possiamo aggiungere anche la ricerca di un quarto centrale; il mercato invernale dura un mese, le operazioni da fare sono tante e la priorità non è sicuramente il reparto difensivo.
In una fase di profonda crisi economica, in cui già si sono registrate cessioni eccellenti,…
I due major dello streaming calcistico hanno presentato una offerta e una controfferta che stanno…
Dazn ha appena fatto sapere che trasmetterà la Kings Cup, una competizione in forte ascesa.…
Igor Tudor è diventato allenatore della Juventus al termine dello scorso campionato. Al suo posto…
L’ex capitano dell’Inter, Mauro Icardi, potrebbe tornare a giocare in Italia. Scopriamo quale club ha…
Per la Juventus una situazione complessa rischia di farsi sportivamente tragica, a seguito della notizia…