Chiellini+perch%C3%A9+si+fa+male+sempre%3F+La+verit%C3%A0+dietro+i+suoi+infortuni
juvedipendenzanet
/2022/01/11/chiellini-infortuni-perche-si-fa-male/amp/
News

Chiellini perché si fa male sempre? La verità dietro i suoi infortuni

Proviamo a spiegare il motivo del perché Chiellini, capitano e simbolo della Juventus, subisce infortuni con preoccupante regolarità.

Getty Images

Uno dei giocatori più importanti della Juventus è Giorgio Chiellini e lo si è visto nei pochi minuti in cui è stato mandato in campo contro la Roma (entrato al posto di Dybala dopo l’espulsione di de Ligt). Il capitano bianconero, nel giro di trenta secondi, ha richiamato all’ordine tutti i suoi compagni per mantenere alta la concentrazione ed evitare un crollo come quello avuto dai ragazzi di Mourinho, capaci di farsi rimontare tre gol nel giro di sette minuti e sbagliare il calcio di rigore del possibile quattro a quattro.

Chiesa, l’infortunio si poteva evitare? Il retroscena che nessuno conosce

Chiellini sempre infortunato? Ecco il motivo

Il recupero di Chiellini, dopo la positività al Covid, è fondamentale sia in vista della supercoppa contro l’Inter dove mancherà de Ligt sia per i prossimi impegni in cui è richiesta le sua esperienza per blindare un reparto che, anche all’Olimpico nonostante la vittoria, ha mostrato diverse lacune. Il problema di Chiellini è solo uno, la continuità di rendimento; il centrale, infatti, non riesce a garantire un numero importante di partite a causa dei continui problemi fisici. La domanda sorge spontanea: perché Chiellini è (quasi) sempre infortunato? La risposta è piuttosto semplice e, per scoprirla, basta vedere la carta d’identità del centrale azzurro; il difensore è un classe 1984 e non ha più la forza muscolare per sopportare i ritmi del calcio attuale dove si scende in campo ogni tre giorni. Chiellini, però, non ha nessuna voglia di arrendersi e finché avrà stimoli e risposte positive dal suo fisico, continuerà a giocare.

Juventus Inter anche sul mercato: vogliono lo stesso difensore

Proprio per questo, e anche in prospettiva mondiale, ha firmato un rinnovo di due anni; saranno, senza ombra di dubbio, le ultime stagioni di Chiellini in bianconero. La speranza di tutti i tifosi bianconeri è che, da qui a quando appenderà gli scarpini al chiodo, possa giocare il più possibile perché la sua leadership, il suo carissima e la sua qualità sono caratteristiche che in pochi possono vantare. La sua assenza, quella definitiva e non per qualche partita, si farà sentire dal momento che uno come Chiellini non si sostituisce tanto facilmente.

di
Saverio Fattori

Recent Posts

Esonero Tudor, emerge una scomoda verità: cosa è successo davvero alla Juventus

La Juventus è alla ricerca di un nuovo allenatore dopo l’uscita di scena di Igor…

30 Ottobre 2025

La Serie A torna in chiaro: big match che sarà visibile gratis in TV

Non tutte le partite di Serie A sono a pagamento. DAZN ha previsto delle sfide…

30 Ottobre 2025

La Juventus ingaggia Spalletti, ma c’è già un problema: la squadra voleva un altro allenatore

Siamo ormai ad un passo dall'annuncio dell'arrivo di Luciano Spalletti sulla panchina della Juventus, ma…

30 Ottobre 2025

Juventus, l’accusa è pesantissima: l’errore che sta distruggendo il club

La Juventus ha esonerato Igor Tudor dopo cinque pareggi e tre sconfitte consecutive, ma c'è…

29 Ottobre 2025

Juventus, esonero Tudor: il titolo in Borsa risponde in modo sorprendente

E’ bastato un gol di Basic alla Lazio per piegare la Juventus nell’atteso match che…

29 Ottobre 2025

Juventus, chi sostituirà Tudor? C’è un chiaro favorito ma anche un’alternativa, si decide tutto nelle prossime ore

La Juventus, dopo la terza sconfitta consecutiva, maturata per 1-0 contro la Lazio all'Olimpico, ha…

28 Ottobre 2025