Paul+Pogba%2C+a+Torino+porter%C3%A0+anche+i+suoi+bolidi%3F+Eccoli
juvedipendenzanet
/2022/07/05/paul-pogba-torino-bolidi-automobili/amp/
News

Paul Pogba, a Torino porterà anche i suoi bolidi? Eccoli

Paul Pogba è pronto a fare ritorno alla Juventus. Ma il centrocampista porterà con se anche i suoi bolidi? La curiosità è tanta.

Il ritorno di Paul Pogba è senza alcun dubbio uno dei temi più caldi in casa Juventus. I bianconeri stanno lavorando e si stanno concentrando molto sul centrocampo, reparto che ha mostrato i maggiori limiti e difetti nella scorsa stagione, non fermandosi dunque al solo innesto del francese. Ma tutte le attenzioni sono, inutile dirlo, tutte sul e per  il Polpo, molto amato dal popolo bianconero, che l’aveva eletto a grande idolo ed è pronto a riabbracciarlo.

LaPresse

D’altronde si sta parlando di chi, oltre che calciatore, è un vero e proprio personaggio a 360 gradi. Il transalpino sa come far parlare di sé ed è una vera e propria attrazione dalle molteplici sfaccettature. Sfaccettature che includono  e che portano a pensare anche quelle che sono le sue automobili. Ma che cosa si sa su queste ultime? Arriveranno, o meglio torneranno, a Torino con lui? Giusto entrare nello specifico e nel dettaglio, soprattutto per gli appassionati di motori.

Pogba e i suoi bolidi, ci saranno anche loro a Torino?

Difficile ovviamente sapere, quantomeno al momento, se Paul avrà con sé nel capoluogo piemontese i suoi bolidi. D’altronde questi ultimi sono a dir poco di vario tipo. Non a caso Pogba ha un garage veramente grande, che è tutto per sé. In molti si ricorderanno che, durante quella che è stata la sua prima esperienza in quel di Torino, il centrocampista aveva con sé una Maserati Quattroporte versione nera. Il prezzo? Ben 112mila euro. Ma non è certo l’unico gioiello del promesso sposo della Juventus. Si sale ad addirittura 225mila euro per la McLaren P1 (edizione limitata), che può arrivare a 300 chilometri orari in soli 16 secondi.

L’elenco però continua e non ci si può dimenticare delle due Ferrari: la 488 GTB e la 812 Superfast. Il primo modello ha un costo che oscilla dai 220 a 290mila euro, mentre il secondo supera i 300mila euro e vanta ben 800 cavalli. Ma, a proposito di bolidi e di made in Italy, non può certo non essere ricordata la Lamborghini Aventador da oltre 350mila euro.  Ma tra i tesori del francese spiccano anche una Rolls Royce Wraith che è un vero e proprio mix di eleganza, potenza e stile meramente inglese. Costo? 330mila euro. Non sfigura però nemmeno la sua Audi RS6-R, che ha un prezzzo che parte da 120mila euro. E Insomma, mentre impazza il calciomercato e Allegri attende nuovi giocatori, le curiosità attorno a quello che potrebbe essere il colpo dell’estate, sono tantissime.

di
Gianpiero Farina

Recent Posts

Esonero Tudor, emerge una scomoda verità: cosa è successo davvero alla Juventus

La Juventus è alla ricerca di un nuovo allenatore dopo l’uscita di scena di Igor…

30 Ottobre 2025

La Serie A torna in chiaro: big match che sarà visibile gratis in TV

Non tutte le partite di Serie A sono a pagamento. DAZN ha previsto delle sfide…

30 Ottobre 2025

La Juventus ingaggia Spalletti, ma c’è già un problema: la squadra voleva un altro allenatore

Siamo ormai ad un passo dall'annuncio dell'arrivo di Luciano Spalletti sulla panchina della Juventus, ma…

30 Ottobre 2025

Juventus, l’accusa è pesantissima: l’errore che sta distruggendo il club

La Juventus ha esonerato Igor Tudor dopo cinque pareggi e tre sconfitte consecutive, ma c'è…

29 Ottobre 2025

Juventus, esonero Tudor: il titolo in Borsa risponde in modo sorprendente

E’ bastato un gol di Basic alla Lazio per piegare la Juventus nell’atteso match che…

29 Ottobre 2025

Juventus, chi sostituirà Tudor? C’è un chiaro favorito ma anche un’alternativa, si decide tutto nelle prossime ore

La Juventus, dopo la terza sconfitta consecutiva, maturata per 1-0 contro la Lazio all'Olimpico, ha…

28 Ottobre 2025