Il+fischio+dell%26%238217%3Barbitro+manda+fuori+di+testa+il+difensore%3A+reazione+esagerata
juvedipendenzanet
/2022/07/11/fischio-arbitro-fuori-testa-difensore/amp/
News

Il fischio dell’arbitro manda fuori di testa il difensore: reazione esagerata

Molto spesso il fischio dell’arbitro ha generato polemiche esagerate; è il caso di un difensore andato letteralmente fuori di testa.

All’interno di una partita di calcio non ci sono solo i ventidue giocatori e i due allenatori; protagonista, molto spesso senza volerlo, l’arbitro. Diverse volte, anzi molto spesso, il fischio del direttore di gara causa polemiche infinite da parte di chi è in campo; sono diversi gli esempi ma non possiamo non dimenticare quanto successo sei anni fa. Bisogna risalire al venti marzo 2016 con una di quelle partite che, ogni anno, scaldano il cuore dei tifosi.

LaPresse

I derby sono sempre delle partite speciali, diverse dalle altre; il più caldo è, probabilmente, quello della capitale tra Roma e Lazio. Non possiamo poi non citare la rivalità tra il Torino e la Juventus, due squadre che, da anni ormai, partono con ambizioni completamente diverse ma hanno la stessa voglia di primeggiare nella sfida cittadina.

Proprio nel match tra granata e bianconeri andò in scena una clamorosa protesta dopo il fischio dell’arbitro (Rizzoli). Protagonista Bonucci, difensore della Juventus e che in campo mette sempre tutto l’agonismo possibile e la voglia di vincere. Il centrale, dopo una decisione del direttore di gara, protestò con particolare veemenza andando quasi testa a testa con Rizzoli. Episodio poco piacevole anche se, successivamente, l’arbitro scagionò Bonucci; in ogni caso quanto visto in un vecchio derby di Torino è un brutto spot per il calcio.

Arbitro rischia grosso: ecco cosa è successo nella scorsa stagione

Non solo Bonucci in un derby di Torino; sono diversi gli episodi che hanno coinvolto gli arbitri e le proteste dei giocatori. Nella passata stagione è impossibile da dimenticare quanto successo a San Siro nel corso di Milan-Spezia; la partita, sul punteggio di uno a uno, era alle battute finali con i rossoneri alla ricerca del gol vittoria.

La rete era anche arrivata ma il tiro decisivo (di Messias) venne interrotto dal fischio precedente dell’arbitro Serra. Il direttore di gara non fece continuare l’azione fischiando un calcio di punizione in favore del Milan; un grave errore che generò le comprensibili proteste dei giocatori rossoneri. La scelta di Serra fece ancora più rumore per il risultato finale del match con lo Spezia che, in contropiede, conquistò tre punti fondamentali per la salvezza.

di
Saverio Fattori

Recent Posts

Esonero Tudor, emerge una scomoda verità: cosa è successo davvero alla Juventus

La Juventus è alla ricerca di un nuovo allenatore dopo l’uscita di scena di Igor…

30 Ottobre 2025

La Serie A torna in chiaro: big match che sarà visibile gratis in TV

Non tutte le partite di Serie A sono a pagamento. DAZN ha previsto delle sfide…

30 Ottobre 2025

La Juventus ingaggia Spalletti, ma c’è già un problema: la squadra voleva un altro allenatore

Siamo ormai ad un passo dall'annuncio dell'arrivo di Luciano Spalletti sulla panchina della Juventus, ma…

30 Ottobre 2025

Juventus, l’accusa è pesantissima: l’errore che sta distruggendo il club

La Juventus ha esonerato Igor Tudor dopo cinque pareggi e tre sconfitte consecutive, ma c'è…

29 Ottobre 2025

Juventus, esonero Tudor: il titolo in Borsa risponde in modo sorprendente

E’ bastato un gol di Basic alla Lazio per piegare la Juventus nell’atteso match che…

29 Ottobre 2025

Juventus, chi sostituirà Tudor? C’è un chiaro favorito ma anche un’alternativa, si decide tutto nelle prossime ore

La Juventus, dopo la terza sconfitta consecutiva, maturata per 1-0 contro la Lazio all'Olimpico, ha…

28 Ottobre 2025