Agnelli%2C+addio+con+polemiche%3A+ecco+quanti+soldi+ha+dato+alle+rivali
juvedipendenzanet
/2023/01/25/agnelli-addio-polemiche-soldi-rivali/amp/
News

Agnelli, addio con polemiche: ecco quanti soldi ha dato alle rivali

La Juve ha dato un sacco di soldi alle sue rivali principali. Queste squadre hanno potuto così beneficiare di ingenti quantità di denaro.

A livello di mercato la Juve non ha mai nascosto di avere un approccio simile a quello bavarese. Il Bayern Monaco infatti per costruire la propria squadra ha sempre avuto modo di attingere dalle squadre rivali.

Ansa Foto

L’esagerato potere di acquisto nei loro confronti ha permesso loro di avere giocatori come Gotze, Lewandowski, Goretzka e tanti altri ancora. La lista di top player strappati via dalle mani delle concorrenti è lunga.

E in un certo senso anche la Juve ha fatto ciò. Sfruttando nel loro caso un brand solido e appetibile nei confronti degli altri giocatori. I quali giustamente hanno scelto spesso e volentieri di competere altrove.

Riuscendo il più delle volte ad alzare l’asticella. In un contesto favorevole e dal DNA storicamente vittorioso. Ad oggi la situazione è leggermente cambiata, ma la voglia di imporsi da parte degli altri giocatori è rimasta la stessa.

Ci sono infatti alcuni esempi recenti che si potrebbero fare. Si può citare infatti il caso di Dusan Vlahovic, approdato dalla Fiorentina ai bianconeri per svariate decine di milioni di euro. E questo non è l’unico affare sostanzioso che la squadra ha intavolato.

La cifra totale che i bianconeri hanno versato nelle casse dei club italiani è davvero molto alta. Non ci sono tracce effettive di chissà quale ritorno in questo investimento. Cosa che tra l’altro è stata già messa al vaglio dagli addetti ai lavori.

Ma una cosa è certa. Il mercato italiano è più florido che mai, e vive soprattutto di questi espedienti per potersi “alimentare”. Nel prossimo paragrafo verrà finalmente rivelata la cifra in questione: tenetevi forte.

La Juve in Italia ha speso tantissimo: ecco quanto

La Juve in Italia ha speso veramente una marea di soldi. Si parla di cifre davvero da capogiro, per un totale di oltre 800 milioni di euro. Parlando infatti dei club di Serie A e di quelli in cadetteria, i bianconeri hanno speso per l’esattezza 837 milioni di euro.

L’acquisto più recente svolto in terra italiana è Dusan Vlahovic, già menzionato sopra. Lui è comunque uno dei tanti nomi che compongono una lunga lista. Nel frattempo i club in questione hanno incassato tanto. Benché abbiano perso qualcosa tecnicamente.

Ma si sa, bisogna fare qualche rinuncia per far sì che tutto vada alla perfezione. Sportivamente e finanziariamente soprattutto.

di
Andrea Marras

Recent Posts

Juventus, scoppia un nuovo scandalo? Le rivelazioni possono far nascere un terremoto

Quando si associa la parola scandalo alla Juventus, viene subito in mente quanto accadde nel…

19 Ottobre 2025

La Juventus potrebbe essere venduta dagli Elkann: arriva l’indiscrezione a sorpresa

In una fase di profonda crisi economica, in cui già si sono registrate cessioni eccellenti,…

18 Ottobre 2025

Calcio in TV: Sky lancia la promo che fa tremare DAZN

I due major dello streaming calcistico hanno presentato una offerta e una controfferta che stanno…

18 Ottobre 2025

Dazn trasmetterà il campionato più seguito dai giovani: ecco come funziona e cosa fare per vederlo

Dazn ha appena fatto sapere che trasmetterà la Kings Cup, una competizione in forte ascesa.…

17 Ottobre 2025

Già finita l’avventura di Tudor sulla panchina della Juventus? Arriva la clamorosa indiscrezione dall’Inghilterra sul sostituto

Igor Tudor è diventato allenatore della Juventus al termine dello scorso campionato. Al suo posto…

17 Ottobre 2025

Mauro Icardi, possibile ritorno in Serie A? Una squadra è sulle sue tracce

L’ex capitano dell’Inter, Mauro Icardi, potrebbe tornare a giocare in Italia. Scopriamo quale club ha…

16 Ottobre 2025