Non+solo+la+Juventus%3A+anche+questo+club+stava+per+essere+sanzionato
juvedipendenzanet
/2023/02/23/non-solo-juventus-club-sanzionato/amp/
News

Non solo la Juventus: anche questo club stava per essere sanzionato

Le sanzioni della Juventus avrebbero potuto coinvolgere anche un altro club: ma per un soffio se la sono scampata. Ecco perché.

La Juventus di recente ha subito una penalizzazione davvero pesante. Sia a livello sportivo che a livello economico di conseguenza. I 15 punti in meno in classifica si fanno sentire. Nonostante il momento di forma potrebbero aver compromesso la stagione dei bianconeri.

La Presse

Sono episodi in grado di condizionare fortemente l’umore altrui. In negativo per ovvie ragioni. E un’altra squadra per un soffio avrebbe potuto conoscere lo stesso nefasto destino. Ma gli è andata decisamente bene: ecco perché.

Sappiamo tutti ormai il motivo della punizione che è stata inflitta alla squadra. Le plusvalenze sono state infatti il movente principale di questo provvedimento così rigido. Le altre squadre invece non sono state nemmeno sottoposte a indagine. Ma come mai?

Una squadra in particolare però era stata “illuminata” dalle luci dei riflettori qualche tempo fa. Ma ad oggi non c’è alcuna traccia di ulteriori sviluppi. Il Napoli infatti è stato a sua volta protagonista di un’inchiesta riguardo all’acquisto di Osimhen.

La Presse

Ciò che ha fatto scattare dei sospetti è stata proprio la plusvalenza in sé. In seguito si è poi giunti alla conclusione del fatto che siano due episodi totalmente differenti. Anche se potrebbe non sembrare così, in realtà le differenze ci sono eccome.

Per capire meglio la situazione di partenza bisogna ricorrere alla lettura dei bilanci del Napoli. Si potrà così scoprire che l’attaccante nigeriano sia costato ai partenopei ben 71.246.819 euro.

Inoltre il Lille ha ricevuto dal Napoli i seguenti giocatori:

  • Karnezis
  • Manzi
  • Liguori
  • Palmieri

Per una valutazione complessiva di 90 milioni di euro all’incirca. I sospetti giungono proprio qui.

Perché il Napoli non è stato sanzionato?

Il motivo per cui il Napoli non è stato sanzionato in un certo senso rappresenta una “beffa” per la Juventus. Qualche anno fa la Covisoc ha presentato agli organi competenti un approfondimento riguardante queste quattro plusvalenze.

I suddetti organi hanno respinto l’appello. Il che ha poi portato ad una revoca del procedimento avviato. Club e amministratori coinvolti sono stati dunque prosciolti. Il ricorso per la revoca è stata la chiave di volta per sbloccare questa situazione a quanto pare.

Per riaprire il caso si sarebbero dovute manifestare delle condizioni altamente specifiche. Condizioni che si sono presentate in maniera puntuale proprio sul caso della Juventus. Meccanismo molto severo, che a suo modo ha portato a delle gravi conseguenze.

di
Andrea Marras

Recent Posts

La Juventus potrebbe essere venduta dagli Elkann: arriva l’indiscrezione a sorpresa

In una fase di profonda crisi economica, in cui già si sono registrate cessioni eccellenti,…

18 Ottobre 2025

Calcio in TV: Sky lancia la promo che fa tremare DAZN

I due major dello streaming calcistico hanno presentato una offerta e una controfferta che stanno…

18 Ottobre 2025

Dazn trasmetterà il campionato più seguito dai giovani: ecco come funziona e cosa fare per vederlo

Dazn ha appena fatto sapere che trasmetterà la Kings Cup, una competizione in forte ascesa.…

17 Ottobre 2025

Già finita l’avventura di Tudor sulla panchina della Juventus? Arriva la clamorosa indiscrezione dall’Inghilterra sul sostituto

Igor Tudor è diventato allenatore della Juventus al termine dello scorso campionato. Al suo posto…

17 Ottobre 2025

Mauro Icardi, possibile ritorno in Serie A? Una squadra è sulle sue tracce

L’ex capitano dell’Inter, Mauro Icardi, potrebbe tornare a giocare in Italia. Scopriamo quale club ha…

16 Ottobre 2025

Disastro per la Juventus: l’infortunio è una mazzata, tegola enorme per Tudor

Per la Juventus una situazione complessa rischia di farsi sportivamente tragica, a seguito della notizia…

16 Ottobre 2025