L%26%238217%3Barbitro%3F+Un+mestiere+impossibile%3A+3+motivi+atroci+che+nessuno+conosce
juvedipendenzanet
/2023/02/28/arbitro-mestiere-impossibile-motivi-nessuno-conosce/amp/
News

L’arbitro? Un mestiere impossibile: 3 motivi atroci che nessuno conosce

Nel calcio, molto spesso, si sottovaluta la figura dell’arbitro; quello del direttore di gara è un mestiere per nulla semplice.

Contro il Nantes, la Juventus ha protestato e non poco per la decisione finale dell’arbitro di non assegnare un calcio di rigore per fallo di mano del difensore su colpo di testa di Bremer.

Il direttore di gara, dopo aver rivisto tutto al var, ha fischiato fallo in attacco generando le proteste dei tifosi bianconeri e dei giocatori presenti in campo; rivedendo le immagini risulta effettivamente complesso capire il perché non sia stato assegnato il calcio di rigore.

Ansafoto

I playoff di Europa League, dunque, iniziano con una grande protesta nei confronti del direttore di gara; proprio la figura dell’arbitro è una delle più bersagliate e questo da sempre. L’introduzione del var non ha aiutato a diminuire le proteste contro i direttori di gara.

Quello che forse in molti non riescono a capire è quanto sia difficile il mestiere dell’arbitro; mentre i tifosi da casa hanno la possibilità, grazie ad una serie infinita di replay, di rivedere nel dettaglio l’azione, l’arbitro deve prendere la decisione in una frazione di secondo.

E’ vero, interviene il var aiuta il direttore di gara ma resta un mestiere molto complesso; ecco tre motivi che vengono ignorati.

Arbitro, mestiere impossibile: gli insulti

L’arbitro, se sbaglia una decisione, è soggetto non solo alle polemiche; molto spesso il direttore di gara viene criticato da giocatori, allenatore e a volte anche dirigenti, nel post partita.

Il problema è quando le critiche si trasformano in insulti e questo avviene con l’utilizzo, sbagliato, dei social; specialmente su Twitter si tende ad esagerare nel commentare la decisione di un direttore di gara non capendo che anche loro, in quanto umani, possono sbagliare.

L’applicazione del regolamento

Non possiamo non sottolineare il discorso del regolamento; ci sono delle situazioni, su tutte il fallo di mano, che hanno una quantità infinità di variabili dalla posizione del braccio alla volontarietà al famoso pallone inatteso che tanto ha fatto discutere in questa stagione.

In una situazione come questa è chiaro che l’arbitro si trova in difficoltà nell’andare a valutare, nella maniera più corretta, le situazioni all’interno dell’area di rigore.

Soggettività

Dobbiamo, poi, parlare del discorso della soggettività; alcuni interventi che gli arbitri devono valutare non sono oggettivi (come ad esempio il fuorigioco) ma possono avere diverse interpretazioni.

Una situazione che non evita al direttore di gara di finire al centro della polemica quando fischia in un modo una situazione che, per giocatori e tifosi di quella squadra, avrebbe dovuto avere un fischio diverso. Una cosa è certa: fare l’arbitro non è per nulla semplice.

di
Saverio Fattori

Recent Posts

Dazn trasmetterà il campionato più seguito dai giovani: ecco come funziona e cosa fare per vederlo

Dazn ha appena fatto sapere che trasmetterà la Kings Cup, una competizione in forte ascesa.…

17 Ottobre 2025

Già finita l’avventura di Tudor sulla panchina della Juventus? Arriva la clamorosa indiscrezione dall’Inghilterra sul sostituto

Igor Tudor è diventato allenatore della Juventus al termine dello scorso campionato. Al suo posto…

17 Ottobre 2025

Mauro Icardi, possibile ritorno in Serie A? Una squadra è sulle sue tracce

L’ex capitano dell’Inter, Mauro Icardi, potrebbe tornare a giocare in Italia. Scopriamo quale club ha…

16 Ottobre 2025

Disastro per la Juventus: l’infortunio è una mazzata, tegola enorme per Tudor

Per la Juventus una situazione complessa rischia di farsi sportivamente tragica, a seguito della notizia…

16 Ottobre 2025

Juventus, la leggenda può tornare protagonista: l’appello dei tifosi per riportarlo a casa

Nella Juventus hanno giocato i più grandi calciatori di tutti i tempi. Michel Platini è…

15 Ottobre 2025

Zidane fa sognare i tifosi della Juventus: minaccia seria per Tudor

I fan della Juventus hanno sempre amato Zinedine Zidane in campo e potrebbero tornare a…

15 Ottobre 2025