Danilo+e+l%26%238217%3Bincredibile+statistica+sul+brasiliano%3A+nessuno+ci+vuole+credere
juvedipendenzanet
/2023/03/26/danilo-incredibile-statistica-brasiliano/amp/
News

Danilo e l’incredibile statistica sul brasiliano: nessuno ci vuole credere

Uno dei giocatori più importanti della Juventus è Danilo; il brasiliano ha una statistica che ha lasciato tutti senza parole.

Non ha la classe di Di Maria e non ha la media realizzativa di Rabiot; questo, però, non toglie la grande importanza di Danilo all’interno della rosa bianconera.

Il brasiliano, in questa stagione, è diventato un centrale a tutti gli effetti andando a formare un terzetto difensivo insieme ad Alex Sandro e Bremer. Nel momento più difficile della stagione, Danilo è stato uno di quelli che ha perso per mano la Juventus.

Danilo (LaPresse)

La sua importanza, nel 3-5-2, di Allegri è sotto gli occhi di tutti e non solo dal punto di vista tattico; Danilo, infatti, ha lasciato tutti senza parole di fronte ad una curiosità.

Il classe 1991, nonostante sia più basso di Bremer, Gatti, Rugani e Bonucci è decisamente il più pericoloso sulle palle inattive. Quando la Juventus ha un calcio di punizione o un calcio d’angolo a favore, la difesa avversaria ha un problema non da poco.

Andare a marcare Danilo, 1.84 di altezza, non è per nulla semplice; il brasiliano, infatti, riesce quasi sempre ad anticipare l’avversario grazie ad una perfetta scelta di tempo nello stacco.

Una dimostrazione l’abbiamo avuta contro il Torino quando Danilo, su cross di Di Maria, ha completamente sovrastato il diretto marcatore andando a realizzare un bellissimo gol.

La Juventus, dunque, è una squadra che in questa stagione ha aumentato la propria pericolosità sulle palle inattive; il merito va, ovviamente, ad un giocatore come Danilo capace di mettere costantemente in difficoltà la difesa avversaria.

Danilo difensore centrale: gli altri ruoli in cui utilizzarlo

Il rinnovo di Danilo è arrivato a conferma dell’importanza del brasiliano per il sistema di gioco dei bianconeri; abbiamo detto di come sia, ormai, diventato un centrale a tutti gli effetti. Non bisogna, però, sottovalutare la possibilità di utilizzarlo in altri due ruoli.

Danilo nasce come terzino destro e, in questa stagione, era partito con l’idea di svolgere proprio questo ruolo; sulla corsia garantisce una buonissima fase di spinta ma anche la capacità di aiutare il pacchetto arretrato.

Passiamo, ora, ad un ruolo che ha svolto in poche occasioni ma che testimonia le sue immense qualità: quello di centrocampista centrale.

In mezzo al campo, seppur con caratteristiche diverse da giocatori di ruolo, garantisce equilibrio grazie alla sua incredibile intelligenza tattica. Danilo, dunque, è un vero e proprio jolly dal punto di vista tattico anche se, ormai, il suo ruolo è quello di centrale difensivo.

di
Saverio Fattori

Recent Posts

Esonero Tudor, emerge una scomoda verità: cosa è successo davvero alla Juventus

La Juventus è alla ricerca di un nuovo allenatore dopo l’uscita di scena di Igor…

30 Ottobre 2025

La Serie A torna in chiaro: big match che sarà visibile gratis in TV

Non tutte le partite di Serie A sono a pagamento. DAZN ha previsto delle sfide…

30 Ottobre 2025

La Juventus ingaggia Spalletti, ma c’è già un problema: la squadra voleva un altro allenatore

Siamo ormai ad un passo dall'annuncio dell'arrivo di Luciano Spalletti sulla panchina della Juventus, ma…

30 Ottobre 2025

Juventus, l’accusa è pesantissima: l’errore che sta distruggendo il club

La Juventus ha esonerato Igor Tudor dopo cinque pareggi e tre sconfitte consecutive, ma c'è…

29 Ottobre 2025

Juventus, esonero Tudor: il titolo in Borsa risponde in modo sorprendente

E’ bastato un gol di Basic alla Lazio per piegare la Juventus nell’atteso match che…

29 Ottobre 2025

Juventus, chi sostituirà Tudor? C’è un chiaro favorito ma anche un’alternativa, si decide tutto nelle prossime ore

La Juventus, dopo la terza sconfitta consecutiva, maturata per 1-0 contro la Lazio all'Olimpico, ha…

28 Ottobre 2025