Perch%C3%A9+Fagioli+non+ha+giocato+contro+lo+Sporting%3F+Il+motivo+%C3%A8+incredibile
juvedipendenzanet
/2023/04/22/fagioli-sporting-motivo/amp/
Categories: Calciomercato

Perché Fagioli non ha giocato contro lo Sporting? Il motivo è incredibile

Contro lo Sporting Lisbona, nel ritorno dei quarti di Europa League, è rimasto in panchina Fagioli. Scopriamo il motivo.

La Juventus ha superato l’ostacolo Sporting Lisbona (e per quello che si è visto nel corso dei centottanta minuti non era per nulla semplice) nei quarti di finale di Europa League aggiudicandosi la qualificazione alla semifinale dove ci sarà il doppio confronto con il Siviglia.

Fagioli (LaPresse)

Nel match di ritorno contro i portoghesi, Fagioli è rimasto in panchina per tutto il corso della gara.

La Juventus, infatti, è scesa in campo con il terzetto di centrocampo formato da Rabiot, Locatelli e Fagioli a cui va aggiunto Pogba, entrato a venti minuti dalla fine.

Una scelta che ha lasciato qualche perplessità considerando le qualità di Fagioli e la sua importanza all’interno del sistema di gioco bianconero.

Bisogna sottolineare come la decisione di non far entrare il centrocampista non è dipesa da quanto successo contro il Sassuolo.

Gli errori commessi contro il club neroverde (pallone regalato a Defrel) e contro la Lazio quando fallisce il gol dell’uno a uno fanno parte del processo di crescita di un giocatore, classe 2001, destinato a diventare centrale nel progetto tecnico della Juventus.

La panchina contro lo Sporting va vista nell’ottica del normale turnover in una stagione dove si scende in campo ogni tre giorni.

Allegri ha bisogno di gestire la propria rosa nel migliore dei modi per avere i giocatori, al meglio della forma, in questo rush finale che può regalare diverse soddisfazioni.

Fagioli diventerà un perno della Juve: ecco dove rende meglio

Nessun caso, dunque, intorno alla panchina del centrocampista azzurro contro lo Sporting; da qui a fine stagione avrà altre occasioni per mostrare il suo talento.

La Juventus del futuro punterà, sicuramente, su Fagioli; lui, insieme ad altri giovani, rappresentano il blocco da cui ripartire per tornare a dominare il calcio italiano.

Il centrocampista è una perfetta mezzala che si integra perfettamente sia nel 4-3-3 sia nel 3-5-2, sistema di gioco utilizzato dai bianconeri in questa stagione.

Siamo di fronte ad un giocatore dinamico, forte fisicamente, intelligente dal punto di vista tattico e molto abile negli inserimenti alle spalle del difensore.

Vista la sua carta d’identità ha ampi margini di miglioramento e, con un tecnico come Allegri, può crescere e diventare tra i più forti centrocampisti della Serie A. La Juventus non può fare a meno di Fagioli, una delle note più belle della stagione bianconera.

di
Saverio Fattori

Recent Posts

Juventus, la scelta azzeccata di Tudor: rifiutati 20 milioni per il nuovo gioiello dei bianconeri

La Juventus ha regalato emozioni a non finire ai propri tifosi in questo inizio di…

19 Settembre 2025

Infortunio grave, fuori 6-8 settimane: salterà Real Madrid-Juventus

La Juventus sfiderà il Real Madrid in Champions League. C’è una novità importante in vista…

18 Settembre 2025

Come si chiamava la Juventus durante il fascismo? Fu “costretta” ad un cambiamento storico

La Juventus è il club italiano più vincente in assoluto, ed oggi vi parleremo di…

17 Settembre 2025

Teun Koopmeiners e il complesso inizio di stagione con la Juventus

Teun Koopmeiners, centrocampista olandese classe 1998, è arrivato alla Juventus nel corso dell’estate con grandi…

4 Dicembre 2024

Juve, annuncio che gela: “Via a gennaio”, un senatore saluta

Uno scenario di mercato imprevisto quello che potrebbe concretizzarsi a Gennaio. Coinvolto uno dei big…

17 Ottobre 2024

Thiago Motta stupisce di nuovo tutti: esordio assoluto con la Juve

Abituato a sperimentare nel suo undici iniziale, Thiago Motta intende stupire ancora una volta in…

17 Ottobre 2024