Rabiot-Juve%3A+pro+e+contro+della+sua+permanenza
juvedipendenzanet
/2023/07/09/rabiot-juve-pro-e-contro-della-sua-permanenza/amp/
News

Rabiot-Juve: pro e contro della sua permanenza

Rabiot alla fine ha rinnovato con la Juventus; andiamo a vedere pro e contro della sua permanenza in maglia bianconera.

Nella scorsa stagione sono state veramente poche le note positive della Juventus; una di queste, e non possiamo non considerarla, è stata Rabiot. Il centrocampista ha vissuto, probabilmente, l’anno calcistico migliore della sua carriera da quando veste bianconero. Mezzala forte fisicamente, dinamico, capace di trasformare l’azione da difensiva in offensiva, ha finalmente trovato una continuità realizzativa da grandissimo giocatore. Purtroppo per la Juve questi gol non sono serviti per raggiungere gli obiettivi prefissati.

Rabiot (LaPresse)

Una stagione sì positiva ma con il costante dubbio legato ad una situazione contrattuale non definitiva; Rabiot, infatti, era a scadenza trenta giugno e le voci sul suo futuro sono state tante. La mancata qualificazione alla Champions League faceva pensare all’addio del centrocampista francese; alla fine, però, l’ex PSG è rimasto rinnovando il proprio contratto.

Decisione importante che ha accontentato tutti a partire dal tecnico; per Allegri, infatti, Rabiot è un giocatore fondamentale e lo si capisce dal fatto che, difficilmente, il francese esce dall’undici titolare. Tra gli aspetti positivi della sua permanenza, dunque, troviamo l’aver accontentato i desideri del tecnico che non può fare a meno del classe 1995.

A questo bisogna aggiungere, come detto, il suo apporto realizzativo; qualora, anche nella prossima stagione, i numeri (tra gol e assist) saranno di un certo spessore, le possibilità di raggiungere obiettivi importanti aumenterebbero e non di poco. L’ultimo aspetto positivo del suo rinnovo di contratto è il fatto che conosce molto bene la Juventus di Allegri e il sistema di gioco del tecnico; questo fatto può essere, decisamente, di grande aiuto.

Rabiot è rimasto: i contro della sua permanenza

Abbiamo analizzato i pro della permanenza di Rabiot ma il suo rinnovo ha anche dei contro; il primo è legato al discorso contrattuale con il francese che ha rinnovato per una sola stagione. Questo significa che, nel corso della prossima sessione estiva, si ripeterà la situazione attuale a meno che il centrocampista, prima del 30 giugno 2024, non firmi un contratto pluriennale.

Bisogna, poi, sottolineare la situazione legata al rendimento di Rabiot; il centrocampista francese, da quando è alla Juventus, non è riuscito ad avere la giusta continuità di rendimento. Il timore è proprio questo, che l’ex PSG possa alternare buone prestazioni a partite meno positive. Due facce della stessa medaglia, dunque, nella permanenza di Rabiot; la risposta definitiva su come andranno le cose ci sarà solo con l’inizio della prossima stagione.

di
Saverio Fattori

Recent Posts

Agnelli pronto a tornare alla Juventus? I tifosi ora sognano in grande

La Juventus e Andrea Agnelli potrebbero riavvicinarsi e sarebbe un qualcosa di incredibile. La storia…

29 Settembre 2025

Calciomercato Juventus, i bianconeri risolvono il problema delle corsie laterali: trattativa con il Bayern per un super colpo

La Juventus cerca di sistemare le corsie esterne e guarda in casa Bayern. Nel weekend è…

29 Settembre 2025

La Juventus “regala” Bremer: panico tra i tifosi, sarebbe un disastro per Tudor

Bremer è la colonna della difesa della Juventus, ma rischia seriamente di lasciare Torino. Chissà…

29 Settembre 2025

Tudor lo ha già scaricato? Si rischia la cessione già a gennaio

Tudor deve trovare la quadra della sua Juventus e c'è chi a gennaio rischia grosso.…

29 Settembre 2025

“Conte fa il furbo”: pesante accusa verso il tecnico del Napoli

Conte deve fare i conti con delle pesanti accuse nei suoi confronti e come risponderà…

28 Settembre 2025

Calciomercato Juventus, pronta l’offerta al fenomeno brasiliano: arriva una “conferma” per la trattativa

La Juventus cerca di portare avanti una delle trattative più pazze e assurde di gennaio. Dopo…

28 Settembre 2025