Juventus e Inter sono eterne rivali, ma non hanno mai disdegnato l’opportunità di attuare qualche scambio.
Il Derby d’Italia è rimasto a Torino anche in questo 2025-26, con la Juventus che tra le mura amiche non perde contro l’Inter dal 2022. Due successi nel 2025 per Madama, sempre soffrendo e dimostrando di saper ripartire anche quando la situazione si fa complessa, nella scorsa annata con Conceiçao e quest’anno con il pazzo 4-3 finale.
Una Juventus che sembrava essere destinata ad alzare bandiera bianca dopo il 3-2 di Marcus Thuram, ma che ha saputo trovare prima il pari con il fratello Khephren e poi la botta nel finale di Adzic è valsa il 4-3. Un trionfo straordinario e che dimostra come la squadra di Tudor non voglia mollare mai.
Tra i grandi punti di forza dell’Inter nella sfida di Torino vi è stato senza dubbio il turco Hakan Calhanoglu, proprio l’uomo che con un calcio di rigore decise l’ultimo successo nerazzurro all’Allianz. Questa volta la sua doppietta da fuori area non è bastata per il bottino grosso, ma in estate non sono mancati i malumori tra lui e l’ambiente nerazzurro, proprio come si era visto anche a Torino con Teun Koopmeiners.
Calhanoglu-Koopmeiners: e se fosse questo lo scambio giusto?
In estate non erano mancate le polemiche attorno ad Hakan Calahnoglu, con il turco che non aveva preso parte al Mondiale per Club, lasciando parecchie scorie tra i suoi compagni di squadra. Su tutti era esploso il caso con Lautaro Martinez dopo la sconfitta con il Fluminense, con la partenza del 20 interista che sembrava scontata.
Alla fine è rimasto e Chivu sta cercando di trovargli una nuova collocazione, perché il tecnico rumeno aveva pensato per tutta estate a Barella nel ruolo di regista. E se la soluzione a tutti i mali fosse uno scambio con Koopmeiners? Alla Juventus inoltre servirebbe davvero come il pane un giocatore come il turco, con un vero e proprio regista che permetterebbe a Locatelli di tornare nella classica posizione di interno.
Con i nerazzurri potrebbe anche rilanciarsi l’olandese ex Atalanta, perché anche la cura Tudor non sembra galvanizzarlo di certo. Juventus e Inter hanno dato vita a grandi scambi in passato, il più clamoroso rimarrà sempre quello tra Boninsegna e Anastasi, e allora a beneficiarne nettamente fu Madama e chissà che la storia non possa ripetersi.