“Pezzotto” sotto attacco: ora anche gli utenti tremano, cosa succede

La diretta tv delle partite è sacra per tante aziende, per questo motivo è bene che si vada contro l’uso del pezzotto.

Per quanto siano tantissimi coloro che si lamentano per il fatto che il prezzo delle partite è in continuo e costante aumento, è innegabile il fatto che il servizio odierno sia di altissimo livello. Sempre più persone infatti hanno modo di assistere a tutte le partite migliori al mondo stando comodamente seduti da casa.

TV pirata pezzotto Italia
Pezzotto sotto attacco: ora anche gli utenti tremano (juvedipendenza.net)

Non si può di certo negare il fatto su come sempre più utenti abbiano deciso di puntare su delle soluzioni illegali, il che è un grosso danno per tutti. I diritti Tv infatti sono una parte essenziale per il bilancio delle società ed è bene che siano considerati come degli introiti necessari.

Il pezzotto danneggia dunque tutti quanti e se molti utenti non lo riescono a capire quando vi sono chiusure dei siti e delle multe sono per coloro che hanno aperto queste piattaforme, diventa necessario colpire anche gli utenti. Le multe infatti ora rischiano di farsi davvero molto dure e salate.

Batosta per i possessori del pezzotto: al via pesanti sanzioni

Si sta cercando in tutti i modi di andare contro all’utilizzo del pezzotto e di sistemi illeciti per la trasmissione della partite, con l’operazione che la sta portando avanti la Procura Distrettuale di Catania. Il tutto è legato anche all’aiuto della Polizia Postale, con le conseguenze che si sono rivelate molto dure.

TV pirata pezzotto Italia
Batosta per i possessori del pezzotto: al via pesanti sanzioni (juvedipendenza.net)

Sono già stati emessi ben otto misure di carcerazione cautelare, in quanto si parla a tutti gli effetti di associazione criminale. Il reato che è contestato in questo caso è legato al fatto di aver trasmesso in modo illecito partite a pagamento, con tanto di accesso abusivo a sistemi informatici e infine vi è stata anche la frode informatica.

Si tratta di un’operazione che a completare quella che già era iniziata in passato con il nome di “Gotha”, partita nel 2022. Non erano solo le partite a essere piratate, ma anche tante altre piattaforme streaming come per esempio Mediaset, Netflix, Prime Video e tanto altro. Il calcio e lo sport in generale sono però gli eventi che subiscono maggiormente l’influenza negativa del pezzotto. Ora si è partiti dal vertice della piramide, ma si arriverà a multare anche coloro che hanno usufruito di questo servizio illecito.

Gestione cookie