Terremoto+in+casa+Juventus%3A+da+inamovibile+titolare+a+grande+problema
juvedipendenzanet
/2025/10/06/terremoto-in-casa-juventus-da-inamovibile-titolare-a-grande-problema/amp/
News

Terremoto in casa Juventus: da inamovibile titolare a grande problema

La Juventus deve fare i conti con vari problemi e ora sembra che anche Di Gregorio sia messo alla porta.

Non è di certo stato il miglior periodo per la Juventus questo mese di settembre e l’inizio di ottobre, con le prestazioni che sono state ben al di sotto delle attese e i pareggi sono giunti in continuazione. Tolta la vittoria con l’Inter, il segno “X” ha accompagnato Madama per tutte le ultime partite, comportando così non poche critiche verso Tudor, ma non solo.

Juventus (ANSA) – Juvedipendenza.it

Non erano di certo mancate le accuse anche nei confronti di Michele Di Gregorio, con il portiere ex Monza che era finito sotto l’occhio del ciclone dopo i sette gol presi tra Inter e Borussia Dortmund. Sono ancor tanti i tifosi di Madama che lo considerando solo un buon portiere, ma nulla più.

Le critiche sono arrivate anche alle orecchie di Tudor, tanto è vero che in Champions League nella trasferta in Spagna con il Villarreal aveva giocato Mattia Perin. Alla fine però Di Gregorio si è ripreso la porta bianconera nella partita contro il Milan, mantenendo la porta inviolata, ma rimangono ancora molto frequenti le accuse nei suoi confronti.

Di Gregorio tra titolarità e accuse: qual è il suo futuro?

In questo periodo è bene sottolineare come in Italia ci siano davvero tantissimi portiere di indiscusso livello, dunque non si deve far passare il concetto che se Di Gregorio non rientra nelle convocazioni di Gattuso, allora sia per forza scarso. Donnarumma al giorno d’oggi è nettamente il numero uno, poi ci sono grandi numeri uno come Vicario, Meret e Carnesecchi che da tempo bazzicano la Nazionale.

Di Gregorio tra titolarità e accuse: qual è il suo futuro? (Ansa – juvedipendenza.net)

Di Gregorio è un portiere di valore e che ha sicuramente fatto bene con la Juventus nella scorsa stagione, dimostrando di meritare la titolarità. Tra le sue migliori partite vi è stata quella nel Mondiale per Club contro il Real Madrid, dunque è un portiere che non sente la partita.

Sicuramente non è impeccabile, ma allo stesso tempo vi è da sottolineare come la difesa bianconera è molto ballerina, soprattutto se manca Bremer. Perin da anni è un affidabile secondo, ma nessun allenatore lo ha mai portato al ruolo di primo. Forse a fine anno si faranno altre valutazioni, ma nonostante le critiche frequenti, con accuse di essere “ansioso”, è un estremo difensore che merita fiducia.

di
Francesco Domenighini

Recent Posts

Cosa significa Juventus e perché si chiama proprio così? Ecco la spiegazione

La Juventus ha una lunghissima storia, ed oggi partiremo dalle sue origini, andando a scoprire…

6 Ottobre 2025

Dusan Vlahovic, chiusura per la Juventus: firma imminente

L’attaccante Dusan Vlahovic è rimasto alla corte della Juventus e sta lottando per un posto…

6 Ottobre 2025

Che fine ha fatto Marco Marchionni? La nuova vita dell’ex giocatore della Juventus

Marco Marchionni ha avuto una lunga carriera nel mondo del calcio, militando anche con la…

6 Ottobre 2025

Che fine ha fatto la Superlega? Il progetto non è ancora tramontato: ecco a che punto siamo

Il sogno della Superlega non è svanito, con la competizione tanto contestata che può tornare…

5 Ottobre 2025

“Pezzotto” sotto attacco: ora anche gli utenti tremano, cosa succede

La diretta tv delle partite è sacra per tante aziende, per questo motivo è bene…

5 Ottobre 2025

La Juventus usa il pugno di ferro: la decisione è storica e cambia tutto

Per la Juventus sono giornate delicate e quando mancano poche ore alla sfida con il…

5 Ottobre 2025