L’aumento dei contagi e l’arrivo della nuova variante, denominata Omicron, ha portato conseguenze anche sul mondo del calcio.
Sono quasi due anni che stiamo facendo i conti con il coronavirus; la pandemia ha completamente cambiato le nostre vite, le nostre abitudini stravolgendo anche il mondo del calcio. Due le principali conseguenze: l’aspetto economico, con i club in seria difficoltà e il dover assistere alle partite senza la presenza del pubblico, l’anima indiscussa di questo meraviglioso sport.
L’arrivo dei vaccini ha permesso un graduale ritorno alla normalità , gli stadi si sono riempiti nuovamente e il calcio è tornato a farci vivere emozioni uniche. Una situazione che, purtroppo, non sembra destinata a durare; l’aumento dei contagi e l’arrivo di una nuova variante, denominata Omicron, hanno riportato paura e preoccupazione ad ogni livello, anche quello sportivo. In Germania, dove la situazione sanitaria non è delle migliori, è stata presa una decisione tanto drastica quanto essenziale.
Il governo federale e i leader statali hanno stabilito una capienza massima del 50% di pubblico per un totale di quindicimila spettatori. Ma non è finita qui: allo stadio, infatti, si potrà accedere solo se vaccinati o guariti dall’infezione e bisognerà , probabilmente, portare un tampone in cui si attesta la negatività al Covid.
LEGGI ANCHE >>> Calciomercato Juventus, nome nuovo per l’attacco, ma i tifosi sono perplessi
Misure che spiegano la decisione del Borussia Dortmund di sospendere la vendita dei biglietti per il Klassiker di domani. La sfida con il Bayern Monaco avrebbe meritato una cornice di pubblico diversa (il tutto esaurito al Signal Iduna Park è uno spettacolo con pochi eguali) ma la situazione sanitaria impone di agire diversamente. Anche l’Italia corre un rischio del genere? Difficilmente possiamo rispondere con certezza; il coronavirus non ferma la sua corsa ed è in continua evoluzione. L’unica arma che abbiamo a disposizione è il vaccino, usiamola o rischiamo di tornare ad un passato che è meglio dimenticare.
La Juventus è alla ricerca di un nuovo allenatore dopo l’uscita di scena di Igor…
Non tutte le partite di Serie A sono a pagamento. DAZN ha previsto delle sfide…
Siamo ormai ad un passo dall'annuncio dell'arrivo di Luciano Spalletti sulla panchina della Juventus, ma…
La Juventus ha esonerato Igor Tudor dopo cinque pareggi e tre sconfitte consecutive, ma c'è…
E’ bastato un gol di Basic alla Lazio per piegare la Juventus nell’atteso match che…
La Juventus, dopo la terza sconfitta consecutiva, maturata per 1-0 contro la Lazio all'Olimpico, ha…