Juventus%2C+ancora+problemi%3F+Nel+mirino+due+operazioni+di+mercato
juvedipendenzanet
/2021/12/14/juventus-pjanic-chiesa/amp/
News

Juventus, ancora problemi? Nel mirino due operazioni di mercato

Non finisco i problemi per la Juventus; al club bianconero sono stati chiesti dei documenti per delle operazioni di mercato poco limpide.

Agnelli (Getty Images)

Campo, mercato e inchiesta giudiziaria; questi i tre fronti che vedono impegnata la Juventus. Per quanto riguarda l’aspetto puramente calcistico, il club è reduce dal pareggio in casa del Venezia. Uno a uno, firmato Morata-Aramu, che ha fatto scivolare i bianconeri al settimo posto e a meno otto dalla zona Champions League. Risultato pesante che rischia di compromettere definitivamente la stagione dei ragazzi di Allegri. Una mano potrebbe arrivare dal mercato di gennaio con la società decisa ad essere grande protagonista.

L’obiettivo è quello di regalare al tecnico i rinforzi di cui ha bisogno; nel mirino il centrocampista e l’attaccante considerando le difficoltà della squadra in questi due reparti. Operazioni non semplici da portare a termine ma che la Juventus deve provare a concludere per cambiare il corso della stagione. Infine l’inchiesta giudiziaria con la società indagata per il presunto reato di falso in bilancio e per delle plusvalenze fittizie che hanno allarmato la Procura di Torino.

Sorteggio ottavi Champions League 2021 nella storia: non era mai successo

Juventus, sotto osservazione le trattative Pjanic-Chiesa

Nell’inchiesta legata alle plusvalenze, è finita nel mirino anche l’operazione Pjanic-Arthur; il passaggio del bosniaco al Barcellona, come quello di Federico Chiesa alla Juventus, ha suscitato interesse degli inquirenti anche per il coinvolgimento dell’agente dei due giocatori, Fali Ramadani. Il procuratore, insieme al collega Pietro Chiodi, è finito sotto inchiesta con l’accusa di reati fiscali; proprio per questo, nella giornata di ieri, la Procura della Repubblica del Tribunale di Milano ha chiesto la documentazioni a undici squadre, tra cui la Juventus, per fare chiarezza sulle operazioni dei due agenti e sui rispettivi guadagni a livello di commissioni.

Icardi-Juventus, il piano in due fasi per arrivare all’argentino

L’accusa degli inquirenti è quella di evasione fiscale; l’ipotesi, ancora tutta da verificare, è che Ramadani, insieme a Chiodi, sia riuscito, nelle operazioni di mercato che lo vedevano come intermediario (in quanto agente), a non dichiarare nulla al Fisco riuscendo, addirittura, a mandare i suoi guadagni ad una società situata all’estero. La Juventus, in questa situazione, non è coinvolta direttamente ma è comunque l’ennesimo problema in una stagione decisamente travagliata.

di
Saverio Fattori

Recent Posts

Esonero Tudor, emerge una scomoda verità: cosa è successo davvero alla Juventus

La Juventus è alla ricerca di un nuovo allenatore dopo l’uscita di scena di Igor…

30 Ottobre 2025

La Serie A torna in chiaro: big match che sarĂ  visibile gratis in TV

Non tutte le partite di Serie A sono a pagamento. DAZN ha previsto delle sfide…

30 Ottobre 2025

La Juventus ingaggia Spalletti, ma c’è giĂ  un problema: la squadra voleva un altro allenatore

Siamo ormai ad un passo dall'annuncio dell'arrivo di Luciano Spalletti sulla panchina della Juventus, ma…

30 Ottobre 2025

Juventus, l’accusa è pesantissima: l’errore che sta distruggendo il club

La Juventus ha esonerato Igor Tudor dopo cinque pareggi e tre sconfitte consecutive, ma c'è…

29 Ottobre 2025

Juventus, esonero Tudor: il titolo in Borsa risponde in modo sorprendente

E’ bastato un gol di Basic alla Lazio per piegare la Juventus nell’atteso match che…

29 Ottobre 2025

Juventus, chi sostituirĂ  Tudor? C’è un chiaro favorito ma anche un’alternativa, si decide tutto nelle prossime ore

La Juventus, dopo la terza sconfitta consecutiva, maturata per 1-0 contro la Lazio all'Olimpico, ha…

28 Ottobre 2025