La+Juventus+%26%238220%3Bruba%26%238221%3B+anche+con+la+Var%3F+I+dati+parlano+chiaro
juvedipendenzanet
/2022/01/09/juventus-ruba-var/amp/
News

La Juventus “ruba” anche con la Var? I dati parlano chiaro

La Juventus è considerata, ormai da anni, come la squadra che ruba. Andiamo a vedere perché questa affermazione è assolutamente sbagliata.

È ormai tradizione (non una di cui bisogna vantarsi) associare la Juventus a situazioni sportive non propriamente lecite. L’ultima grande polemica, da questo punto di vista, è stata sollevata da Sarri nel 2018 quando il tecnico, allora sulla panchina del Napoli, accusò i bianconeri di essere stati favoriti in occasione dell’ormai famoso Inter-Juventus, vinto dai ragazzi di Allegri tre a due. Successo che permise al club di conquistare lo scudetto proprio ai danni dei partenopei.

Infortuni Juventus, situazione critica: Allegri corre ai ripari

La Juventus “ruba”? Smentiamo questa tradizione popolare

La Juventus “ruba” è una sorta di legge non scritta che i tifosi avversari mettono in campo ogni qual volta è presente un episodio dubbio. L’arrivo della Var, lo strumento tecnologico utilizzato dagli arbitri per levare ogni tipo di polemica (missione, fino a questo momento, decisamente fallita, basti pensare alle polemiche scaturite dopo l’ultimo turno di campionato), ha completamente ribaltato la situazione. Si può notare, infatti, come la Juventus non rubi le partite. Prendiamo ad esempio Lazio-Juventus con i tifosi biancocelesti inferociti per il rigore dell’uno a zero (penalty trasformato da Bonucci). Le proteste, per quanto comprensibili, sono ingiustificate dal momento che Morata, prima di essere toccato, sposta il pallone rendendo falloso l’intervento del difensore di Sarri.

Calciomercato Juventus, la nuova squadra di Ramsey non è quella che pensi

Passiamo ora all’ultima partita giocata dai bianconeri, l’uno a uno casalingo contro il Napoli che ha compromesso la rincorsa al quarto posto dei ragazzi di Allegri; è piuttosto grave l’errore dell’arbitro quando non nota un fallo di mano, in area, di Mertens su punizione di Cuadrado. Intervento che doveva essere punito con il rigore in favore dei padroni di casa. Da queste situazioni si può notare come non ci sia una Juventus che ruba nonostante l’arrivo della Var; quello di cui si deve parlare, invece, è di errori umani che possono capitare a chiunque. Una volta si sbaglia pro Juve, una volta si sbaglia contro i bianconeri; nessuno è perfetto, neanche i direttori di gara.

di
Saverio Fattori

Recent Posts

Nuovo scandalo nel mondo del calcio italiano: ci sono anche infiltrazioni mafiose, tutti sotto shock

Il calcio italiano continua a far discutere ed a sollevare polemiche, come confermato da quanto…

20 Settembre 2025

Juventus, la scelta azzeccata di Tudor: rifiutati 20 milioni per il nuovo gioiello dei bianconeri

La Juventus ha regalato emozioni a non finire ai propri tifosi in questo inizio di…

19 Settembre 2025

Infortunio grave, fuori 6-8 settimane: salterà Real Madrid-Juventus

La Juventus sfiderà il Real Madrid in Champions League. C’è una novità importante in vista…

18 Settembre 2025

Come si chiamava la Juventus durante il fascismo? Fu “costretta” ad un cambiamento storico

La Juventus è il club italiano più vincente in assoluto, ed oggi vi parleremo di…

17 Settembre 2025

Teun Koopmeiners e il complesso inizio di stagione con la Juventus

Teun Koopmeiners, centrocampista olandese classe 1998, è arrivato alla Juventus nel corso dell’estate con grandi…

4 Dicembre 2024

Juve, annuncio che gela: “Via a gennaio”, un senatore saluta

Uno scenario di mercato imprevisto quello che potrebbe concretizzarsi a Gennaio. Coinvolto uno dei big…

17 Ottobre 2024