Nel corso del mercato invernale Kean è stato ad un passo dal lasciare la Juventus; andiamo a scoprire il perché è rimasto in bianconero.
L’arrivo di Vlahovic avrebbe dovuto portare anche la cessione di Kean; il centravanti azzurro ha deluso le aspettative e, nel mercato di gennaio, Juventus e PSG stavano trattando il trasferimento dell’attaccante. A distanza di tempo andiamo a vedere perché, alla fine, la punta è rimasta a Torino.
Arrivato alla fine dello scorso mercato estivo, per sopperire alla partenza di Cristiano Ronaldo, Moise Kean non è riuscito a dare il giusto contributo almeno fino a questo momento. Nessuno si aspettava l’apporto realizzativo dell’asso portoghese ma quattro gol in tutta la stagione sono decisamente pochi.
Taylor Mega, il vestito è cortissimo e troppo stretto: le prevedibili conseguenze
La Juventus si aspettava di più da un giocatore sì giovane ma con enormi potenzialità e, proprio per questo, a gennaio, i bianconeri avevano pensato alla cessione. La società ha provato di tutto e la situazione sembrava potersi sbloccare con l’interessamento del PSG in una sorta di scambio con Icardi.
Alla fine è saltato tutto e la Juventus ha virato su Vlahovic; a distanza di tempo possiamo dire il motivo di questo cambio di strategia. La “colpa” è stata proprio di Kean; il centravanti azzurro, avendo vestito ad inizio stagione la maglia dell’Everton, non poteva cambiare la terza squadra nel giro di una stagione.
La cessione di Kean, però, è stata solo rimandata; a meno di clamorosi stravolgimenti, il centravanti azzurro saluterà a fine anno e a quel punto la Juventus dovrà tornare sul mercato per dare ad Allegri un centravanti più funzionale alla sua idea di gioco.
Il giocatore individuato arriva dal Sassuolo e porta il nome di Scamacca; l’attaccante azzurro sta disputando una stagione di buonissimo livello e, con i suoi nove gol stagionali, ha dimostrato di poter essere protagonista in una squadra con ambizioni diverse da quel del club emiliano.
La trattativa, per portare Scamacca a Torino, non è semplice; due gli ostacoli che la Juventus deve superare. Il primo è il prezzo con il Sassuolo che chiede una cifra tra i quaranta e i cinquanta milioni; prezzo che i bianconeri proveranno a ridurre grazie ai buonissimi rapporti con il club emiliano dopo l’affare Locatelli.
Il secondo problema, invece, appare più complicato e riguarda la concorrenza dell’Inter che sta cercando un centravanti con cui iniziare a sostituire, gradualmente, Dzeko.
Delia Duran, ecco le curve da urlo che hanno fatto impazzire gli inquilini del Gf Vip
Il prossimo anno Allegri potrebbe avere una rosa quasi completamente made in Italy; non solo Scamacca come obiettivo del mercato estivo. La Juventus, infatti, continua a monitorare la situazione legata a Zaniolo.
Il talento giallorosso è sempre piaciuto ai bianconeri e, considerando anche le parole di Thiago Pinto, la prossima estate potrebbe essere la volta buona per vedere Zaniolo in bianconero.
Giocatore forte fisicamente, dinamico e con grandissime doti tecniche; Allegri lo potrebbe usare in due modi, o come mezzala offensiva o come esterno del tridente. Mourinho farà di tutto per tenerlo tra le mura di Trigoria ma il piano bianconero è piuttosto chiaro: trentacinque milioni più Moise Kean come contropartita tecnica.
I prossimi mesi saranno decisivi per capire i margini di movimento nella trattativa Roma-Zaniolo per il rinnovo; la Juventus osserva ma, nel frattempo, ha preparato la strategia per arrivare all’attaccante giallorosso.
Teun Koopmeiners, centrocampista olandese classe 1998, è arrivato alla Juventus nel corso dell’estate con grandi…
Uno scenario di mercato imprevisto quello che potrebbe concretizzarsi a Gennaio. Coinvolto uno dei big…
Abituato a sperimentare nel suo undici iniziale, Thiago Motta intende stupire ancora una volta in…
In Italia c'è un problema con la giustizia sportiva: è polemica dopo quello che è…
Il calciomercato potrebbe regalare un colpo a sorpresa in vista della prossima sessione di trattative…
La Juventus di Thiago Motta sta incontrando qualche difficoltà di troppo dal punto di vista…