De+Sciglio+e+Bernardeschi+finiscono+sotto+accusa%3A+ecco+cosa+sta+succedendo
juvedipendenzanet
/2022/02/28/de-sciglio-bernardeschi-accusa/amp/
News

De Sciglio e Bernardeschi finiscono sotto accusa: ecco cosa sta succedendo

De Sciglio e Bernardeschi, due fedelissimi di Allegri, sono stati oggetto di molte critiche; andiamo a vedere di cosa si tratta.

Non si fermano le polemiche intorno alla Juventus; oltre al tecnico, costantemente criticato dal punto di vista del gioco, a finire sotto le critiche anche De Sciglio e Bernardeschi. Scopriamo il motivo.

LaPresse

La Juventus, nell’ultimo mercato di gennaio, ha iniziato una rivoluzione che deve portare la squadra nuovamente ai vertici del calcio italiano; sono arrivati Zakaria e Vlahovic (Federico Gatti è stato lasciato in prestito al Frosinone) mentre hanno lasciato i bianconeri Bentancur, Ramsey e Kulusevski.

Il campo, ad oggi, sta dicendo come la cessione dell’attaccante svedese sia stata, probabilmente, una decisione poco ponderata; l’ex Atalanta, in maglia bianconera, non è riuscito a dimostrare le proprie qualità forse per la troppa pressione del dover giocare in una squadra importante come quella della Juventus dove gli obiettivi sono, per forza di cose, superiori a tutte le altre squadre italiane.

La Juventus non poteva aspettare Kulusevski e così è stato deciso di mandarlo al Tottenham; gli Spurs hanno completamente rigenerato l’attaccante che ha già realizzato due gol e un assist. La cessione non è andata a genio ad una parte della tifoseria

Al posto dell’ex Atalanta, in molti, avrebbero preferito mandare via due come Bernardeschi e De Sciglio ritenuti non all’altezza di vestire una maglia importante come quella della Juventus.

I due sono considerati fondamentali da Allegri soprattutto per la loro capacità di dare equilibrio alla squadra bianconera.

Twitter

Juventus, tutti gli obiettivi di mercato per giugno: i tifosi sognano in grande

La rivoluzione di mercato iniziata in estate deve continuare a giugno e la società bianconera ha in mente una serie di trattative per tornare ad essere la dominatrice assoluta del calcio italiano. Partiamo dalla difesa dove servono, in primi, due centrali difensivi; il primo obiettivo è Romagnoli.

Il centrale del Milan, in scadenza di contratto, è ancora in trattativa con i rossoneri per il rinnovo ma le sensazioni non è poi così semplice; il giocatore non sembra accettare uno stipendio inferiore a quello attuale ma la società sta facendo di tutto per non vedere un altro suo giocatore andare a rinforzare una diretta concorrente, come successo in estate con l’Inter.

L’altro obiettivo per la difesa centrale è quello di Bremer, centrale brasiliano in forza al Torino. Il giocatore ha sì rinnovato il contratto ma è stato più un gesto di riconoscenza verso la società che lo ha fatto diventare uno dei difensori più forti in Italia.

A giugno il centrale andrà via e la Juventus spera di poter avere la meglio sulla forte concorrenza; trattativa non semplice ma, allo stesso tempo, non impossibile. Passando al centrocampo ci sono due obiettivi, Zaniolo e Frattesi e due sogni, Milinkovic-Savic e Pogba.

Il talento della Roma è un vecchio pallino dei bianconeri che, in estate, potrebbero finalmente arrivare a Zaniolo; per quanto riguarda Frattesi, invece, è uno dei centrocampisti più interessanti del calcio italiano e la Juventus non vuole farsi scappare questa occasione.

Decisamente più complesse le piste per arrivare a Pogba e Milinkovic-Savic; il primo chiede uno stipendio di sedici milioni mentre, se si vuole arrivare al centrocampista serbo, bisogna accontentare le alte richieste di Lotito che non accetta meno di novanta milioni di euro.

Concludiamo con l’attacco dove i bianconeri rischiano di perdere Dybala, se non dovesse essere rinnovato, Morata (qualora il riscatto non venisse effettuato) e quasi sicuramente Moise Kean.

Due degli obiettivi per il reparto offensivo arrivano dal Sassuolo; la Juventus, infatti, è interessata a Scamacca e Raspadori. Entrambi molto giovani, sono considerati tra i migliori attaccanti del calcio italiano. Sono valutati quaranta milioni, per un totale di ottanta; cifra importante che la Juventus conta di abbassare grazie agli ottimi rapporti con il club emiliano.

di
Saverio Fattori

Recent Posts

Esonero Tudor, emerge una scomoda verità: cosa è successo davvero alla Juventus

La Juventus è alla ricerca di un nuovo allenatore dopo l’uscita di scena di Igor…

30 Ottobre 2025

La Serie A torna in chiaro: big match che sarà visibile gratis in TV

Non tutte le partite di Serie A sono a pagamento. DAZN ha previsto delle sfide…

30 Ottobre 2025

La Juventus ingaggia Spalletti, ma c’è già un problema: la squadra voleva un altro allenatore

Siamo ormai ad un passo dall'annuncio dell'arrivo di Luciano Spalletti sulla panchina della Juventus, ma…

30 Ottobre 2025

Juventus, l’accusa è pesantissima: l’errore che sta distruggendo il club

La Juventus ha esonerato Igor Tudor dopo cinque pareggi e tre sconfitte consecutive, ma c'è…

29 Ottobre 2025

Juventus, esonero Tudor: il titolo in Borsa risponde in modo sorprendente

E’ bastato un gol di Basic alla Lazio per piegare la Juventus nell’atteso match che…

29 Ottobre 2025

Juventus, chi sostituirà Tudor? C’è un chiaro favorito ma anche un’alternativa, si decide tutto nelle prossime ore

La Juventus, dopo la terza sconfitta consecutiva, maturata per 1-0 contro la Lazio all'Olimpico, ha…

28 Ottobre 2025