Malore+in+campo%3A+panico+in+Serie+B%2C+cade+a+terra+all%26%238217%3Bimprovviso
juvedipendenzanet
/2022/04/13/malore-campo-serie-b/amp/
News

Malore in campo: panico in Serie B, cade a terra all’improvviso

Tanta paura per quanto successo in Serie B quando un giocatore si è sentito male e ha lasciato tutti con il fiato sospeso.

All’interno di una partita di calcio succedono, purtroppo, anche momenti dove non possiamo fare altro che pregare e sperare di non dover assistere ad una tragedia; tutti abbiamo ancora negli occhi quanto successo a Morosini, centrocampista che un pomeriggio ebbe un malore, crollò in mezzo al campo e non si rialzò più. Un evento drammatico, impossibile da dimenticare esattamente come quanto successo a Puerta in un Siviglia-Getafe o ad Astori prima del match tra Fiorentina e Udinese. Vere e proprie tragedie che, a volte, si riescono ad evitare.

Pixabay

Febbraio 2021, match di Serie B tra Ascoli e Salernitana; nel corso del secondo tempo è entrato, per il club attualmente ultimo nel massimo campionato italiano, Patryk Dziczek. Il centrocampista polacco, dopo pochi minuti dal suo ingresso in campo, si accosciò a terra; attimi di panico perché la scena ha fatto tornare in mente quanto successo a Morosini e, momenti come quello, non si vogliono e non si devono più rivivere.

L’intervento dei medici ha evitato il peggio lasciando solo un grande spavento all’interno di un match che, fortunatamente, non verrà ricordato come il terreno in cui è successa una tragedia. Dziczek attualmente è di proprietà della Lazio anche se, in questa stagione, non ha ancora giocato un singolo minuto. Poco importa, la cosa che conta è che stia bene specie dopo gli attimi di panico per quanto successo contro l’Ascoli.

Paura all’Europeo: l’episodio impossibile da dimenticare, brividi solo a pensarci

Ci ricordiamo tutti quanto successo il dodici giugno del 2021 durante Danimarca-Finlandia; in una delle prime partite dell’Europeo, che poi ha visto il trionfo dell’Italia nella magica notte di Wembley, tutto il mondo aveva la paura di assistere ad una vera e propria tragedia.

Sul finire del primo tempo, dopo una rimessa laterale, Eriksen cade a terra all’improvviso (senza nessun contatto con l’avversario) e si capisce subito che è qualcosa di grave; il primo a rendersi conto della situazione è Kjaer il cui intervento, prima ancora di quello dei medici, risulta decisivo per evitare di trasformare un pomeriggio di festa in una tragedia.

Sono stati attimi di panico, i tifosi con le mani nei capelli, gli occhi lucidi e la speranza di rivedere in piedi Eriksen. Per fortuna, e grazie soprattutto all’intervento dei medici, il centrocampista danese ha ripreso conoscenza e, dopo mesi complicati in cui ha avuto la notizia di non poter più essere protagonista in Italia a causa del defibrillatore sottocutaneo, il classe 1992 è tornato a fare quello che più ama, giocare a calcio.

Il club che ha deciso di dare una seconda vita calcistica ad Eriksen è stato il Brentford; in Premier, Eriksen ci ha messo poco a tornare protagonista e, contro il Chelsea, ha realizzato il gol in un pomeriggio magico per la sua squadra. Ora il suo più grande sogno è giocare il mondiale con la Danimarca, il modo migliore per chiudere un cerchio e dimenticare (o almeno provarci) quanto successo un pomeriggio d’estate quando, in pochi secondi, è cambiata completamente la vita del centrocampista.

di
Saverio Fattori

Recent Posts

Arriva l’attacco alla Juventus: volano parole grosse, l’esperto è una vera furia

In questa fase della stagione, la Juventus sta evidenziando delle gravissime lacune a centrocampo, ma…

7 Ottobre 2025

Juventus, l’insinuazione polemica in diretta nazionale: “Guarda caso contro la Juve lo danno”, lo hanno sentito tutti

La Juventus non è andata oltre un mesto 0-0 contro il Milan nel big match…

7 Ottobre 2025

Koopmeiners diventa un caso alla Juventus: cosa nasconde il suo rendimento

La squadra bianconera ha investito una fortuna per portare alla sua corte Teun Koopmeiners. Per…

6 Ottobre 2025

Allegri, spunta un retroscena su Juventus-Milan: la frase che nessuno ha colto

Nella serata di domenica 05 ottobre 2025 si è consumato il big match tra Juventus…

6 Ottobre 2025

Terremoto in casa Juventus: da inamovibile titolare a grande problema

La Juventus deve fare i conti con vari problemi e ora sembra che anche Di…

6 Ottobre 2025

Cosa significa Juventus e perché si chiama proprio così? Ecco la spiegazione

La Juventus ha una lunghissima storia, ed oggi partiremo dalle sue origini, andando a scoprire…

6 Ottobre 2025