L’Inter rischia di vivere un finale di stagione drammatico; ecco cosa rischiano i nerazzurri e perché si potrebbe parlare di fallimento.
Una stagione iniziata da campioni d’Italia in carica e con grandi aspettative rischia di trasformarsi in un vero e proprio dramma sportivo; l’Inter di Inzaghi potrebbe finire con due immense delusioni e, di conseguenza, riflettere sul futuro del tecnico. In questo momento, infatti, Lautaro e compagni sono secondi in classica, a meno due dal primo posto, ma non hanno più l’asterisco relativo alla partita da recuperare; è proprio la gara contro il Bologna potrebbe aver rappresentato la svolta all’interno della stagione nerazzurra.
Lo scudetto sembrava alla portata di una squadra che, nonostante gli addii di Conte, Lukaku e Hakimi, aveva comunque qualcosa in più rispetto alle diretti concorrenti. Una forza dimostrata per tre quarti di stagione escluso il momento, complicato, dopo la sconfitta nel derby. Il problema, però, è stata la gara di Bologna che avrebbe potuto restituire all’Inter il destino del campionato. Sconfitta pesante per la classifica e, forse, il destino dei ragazzi di Inzaghi.
A tre giornate dalla fine, infatti, i nerazzurri sono al secondo posto con due punti in meno del Milan e gli scontri diretti a sfavore. Il vantaggio è il calendario che mette l’Inter di fronte ad impegni, sulla carta, molto più semplici e quindi concede ancora qualche possibilità di confermarsi campioni d’Italia.
Non solo lo scudetto; l’Inter, infatti, rischia di perdere anche la coppa Italia. In finale può sempre succedere di tutto e la Juventus non è certamente avversario semplice da affrontare. In caso i nerazzurri dovessero mancare questi due obiettivi si potrebbe parlare di fallimento con la posizione di Inzaghi a rischio? Assolutamente no. Bisogna considerare come non sia semplice ripartire dopo cessioni importanti come quelle di Lukaku e Hakimi e bisogna anche dare meriti ad un Milan autore di una stagione assolutamente straordinaria.
Se al Milan, nelle prossime tre partite, bastano due vittorie e un pareggio per essere campione d’Italia e se è vero che non perde da tredici giornate, dalla sconfitta casalinga contro lo Spezia a cui seguirono numerose polemiche è altrettanto vero come, in questa stagione, solo una volta ha fatto una striscia di più di tre vittorie consecutive arrivando addirittura a sette (tra il due a zero al Venezia e il due a uno in casa della Roma).
Questo dato può sicuramente dare una speranza all’Inter considerando anche il calendario dei rossoneri: in trasferta contro Verona e Sassuolo, due squadre che non regalano nulla e il match casalingo contro l’Atalanta in piena corsa per l’Europa. I nerazzurri hanno il diritto di credere ancora nello scudetto ma devono anche essere consapevoli di aver, forse, perso una grande occasione nel match di Bologna.
Detto questo è giusto sottolineare un’altra volta come uno scudetto in casa Milan non rappresenterebbe assolutamente il fallimento dell’Inter e non metterebbe a rischio la panchina di Inzaghi.
La Juventus è alla ricerca di un nuovo allenatore dopo l’uscita di scena di Igor…
Non tutte le partite di Serie A sono a pagamento. DAZN ha previsto delle sfide…
Siamo ormai ad un passo dall'annuncio dell'arrivo di Luciano Spalletti sulla panchina della Juventus, ma…
La Juventus ha esonerato Igor Tudor dopo cinque pareggi e tre sconfitte consecutive, ma c'è…
E’ bastato un gol di Basic alla Lazio per piegare la Juventus nell’atteso match che…
La Juventus, dopo la terza sconfitta consecutiva, maturata per 1-0 contro la Lazio all'Olimpico, ha…