Tesoretto+Juve%3A+quanto+valgono+oggi+Miretti%2C+Fagioli+e+Rovella%3F
juvedipendenzanet
/2022/05/25/tesoretto-juve-miretti-fagioli-rovella/amp/
Calciomercato

Tesoretto Juve: quanto valgono oggi Miretti, Fagioli e Rovella?

Si preannuncia un mercato estivo caldo per la Juventus che potrebbe decidere di sacrificare tre baby fenomeni per avere liquidità fresca.

Finita la stagione, è tempo di pensare al mercato con la Juventus che deve assolutamente rialzare la testa dopo un quarto posto che non può far avere un bilancio positivo viste le ambizioni dei bianconeri ai nastri di partenza. L’obiettivo, ora, è piuttosto chiaro: ripartire per tornare a vincere, sia in in Italia che in Europa. Missione per nulla semplice considerando gli investimenti da fare, tanti e di qualità. Allegri ha bisogno di diversi innesti e, non è detto, che per arrivarci non si decida si sacrificare tre giovani fenomeni; stiamo parlando, ovviamente, di Rovella, Fagioli e Miretti.

LaPresse

Due 2001 e un 2003; sono giovani ma hanno già dimostrato di poter avere un futuro importante con la Juventus. Miretti è stato impiegato da Allegri in un finale di stagione che ha potuto mostrare le qualità di un ragazzo dal futuro assicurato. Ancora meglio la situazione di Rovella e Fagioli; il primo è stato protagonista con il Genoa e, in un campionato disastrato, ha sicuramente fatto vedere buone cose. Fagioli, invece, è stato protagonista della storica annata targata Cremonese.

Si tratta di tre prospetti molto interessanti che possono ritagliarsi un ruolo molto importante nella Juventus del futuro; il piano dei bianconeri, però, sembra essere diverso ovvero quello di puntare su giocatori pronti, già svezzati e che possono portare i successi nell’immediato. Ecco, però, i tre potrebbero anche essere ceduti; cerchiamo di capire quanto valgono.

Rovella, Miretti e Fagioli: quanto valgono? Cerchiamo di capirlo

Il giocatore con cui la Juventus potrebbe fare maggior cassa è senza dubbio Rovella che ha già dimostrato di avere potenzialità e abilità di crescita importanti. Il valore potrebbe aggirarsi intorno ai trenta milioni di euro ma visto età e potenziale è una cifra assolutamente comprensibile.

Inferiori, probabilmente, le valutazioni su Miretti e Fagioli; il primo ha avuto poche chance di mettersi in mostra ma il suo valore dovrebbe essere intorno ai dieci milioni di euro. Praticamente il doppio rispetto a quello di Fagioli che non ha ancora avuto modo di misurarsi con palcoscenici di un certo livello.

Va sottolineato, ed è giusto farlo, come non si hanno conferme su queste valutazioni o sulla possibilità che i tre possano lasciare la Juventus. Sia le cifre sia la situazione di mercato fanno parte di quelle indiscrezioni che non trovano riscontro; solo nei prossimi mesi capiremo come la società bianconera si vorrà comportare nei confronti di questi tre giovani talenti.

di
Saverio Fattori

Recent Posts

Esonero Tudor, emerge una scomoda verità: cosa è successo davvero alla Juventus

La Juventus è alla ricerca di un nuovo allenatore dopo l’uscita di scena di Igor…

30 Ottobre 2025

La Serie A torna in chiaro: big match che sarà visibile gratis in TV

Non tutte le partite di Serie A sono a pagamento. DAZN ha previsto delle sfide…

30 Ottobre 2025

La Juventus ingaggia Spalletti, ma c’è già un problema: la squadra voleva un altro allenatore

Siamo ormai ad un passo dall'annuncio dell'arrivo di Luciano Spalletti sulla panchina della Juventus, ma…

30 Ottobre 2025

Juventus, l’accusa è pesantissima: l’errore che sta distruggendo il club

La Juventus ha esonerato Igor Tudor dopo cinque pareggi e tre sconfitte consecutive, ma c'è…

29 Ottobre 2025

Juventus, esonero Tudor: il titolo in Borsa risponde in modo sorprendente

E’ bastato un gol di Basic alla Lazio per piegare la Juventus nell’atteso match che…

29 Ottobre 2025

Juventus, chi sostituirà Tudor? C’è un chiaro favorito ma anche un’alternativa, si decide tutto nelle prossime ore

La Juventus, dopo la terza sconfitta consecutiva, maturata per 1-0 contro la Lazio all'Olimpico, ha…

28 Ottobre 2025