La figura dell’arbitro, nel corso dell’ultima stagione, è stata senza ombra di dubbio la più discussa ma anche la più criticata.
La scorsa stagione è stata caratterizzata non solo da un Milan capace di vincere lo scudetto andando a detronizzare i campioni d’Italia dell’Inter, squadra considerata favorita ai nastri di partenza. Abbiamo, infatti, assistito ad una polemica infinita nei confronti dei vari direttori di gara; la figura dell’arbitro è stata la più discussa e, praticamente in ogni giornata, una polemica era al centro del ciclone. Sono diversi i tecnici ad aver criticato le direzioni di gara, da Pioli dopo Milan-Spezia ai vari sfoghi di Mourinho passando per un Thiago Motta furioso in alcune circostanze.
Non possiamo, però, non sottolineare lo sfogo del direttore generale dell’Atalanta dopo una partita piuttosto accesa contro la Juventus. Il match è terminato uno a uno ma Umberto Marino si è presentato ai microfoni di DAZN visibilmente nervoso per due decisioni dell’arbitro, a suo dire, sbagliate: il rigore non concesso per il fallo di de Ligt e il rosso non estratto nei confronti di Szczesny.
Episodi su cui è intervenuto Luca Marelli, ex arbitro e figura di riferimento di DAZN per spiegare proprio gli episodi arbitrali; secondo Marelli il fallo di de Ligt non era da rigore mentre l’episodio di Szczesny non meritevole dell’espulsione. Due affermazioni che hanno mandato su tutte le furie Marino; il direttore generale dell’Atalanta si è scagliato contro l’ex arbitro sostenendo che per fortuna non dirige più le gare e che dovrebbe rileggere il regolamento. Decisamente un brutto episodio.
Non solo il doppio episodio di Atalanta-Juventus; come abbiamo detto sono stati diversi gli arbitri contestati nella scorsa stagione. Due hanno riguardato il Milan; i rossoneri si sono sentiti danneggiati contro Udinese e Spezia. Nel primo caso per il gol convalidato ai friulani nonostante un presunto fallo di mano; contro i ragazzi di Thiago Motta, invece, Pioli non ha accettato il fischio precedente al gol che avrebbe cambiato la partita.
Dobbiamo menzionare anche lo sfogo di Mourinho dopo il match contro il Napoli; lo Special One ha infatti criticato la direzione di gara per il presunto calcio di rigore non assegnato ai giallorossi nel corso della ripresa. Concludiamo con Spezia-Lazio e un Thiago Motta nervosissimo dopo il gol di Acerbi, in netto fuorigioco, che ha deciso la gara e poteva complicare la corsa salvezza dello Spezia.
La Juventus è alla ricerca di un nuovo allenatore dopo l’uscita di scena di Igor…
Non tutte le partite di Serie A sono a pagamento. DAZN ha previsto delle sfide…
Siamo ormai ad un passo dall'annuncio dell'arrivo di Luciano Spalletti sulla panchina della Juventus, ma…
La Juventus ha esonerato Igor Tudor dopo cinque pareggi e tre sconfitte consecutive, ma c'è…
E’ bastato un gol di Basic alla Lazio per piegare la Juventus nell’atteso match che…
La Juventus, dopo la terza sconfitta consecutiva, maturata per 1-0 contro la Lazio all'Olimpico, ha…