In campo, dopo qualche parola di troppo, è scattata la rissa con i giocatori ad essere rimasti scioccati da quanto successo.
Inutile negare come, nel calcio, ci siano partite e partite; alcune hanno un significato particolare e tra queste troviamo, per forza di cose, i derby. Le sfide tra due squadre della stessa città hanno sempre un sapore particolare; negli ultimi anni si è accesso ancora di più il derby di Milano tra rossoneri e nerazzurri considerando la crescita del Milan capace, nell’ultima stagione, di vincere lo scudetto. Una delle ultime sfide tra queste due squadre è stata particolarmente accesa e ha visto anche il generarsi di una rissa.
Siamo al ventisei gennaio 2021 e a San Siro si giocano i quarti di finale tra Milan ed Inter; una sfida accesa che si incendia definitivamente nel finale del primo tempo. Dopo un fallo di Romagnoli su Lukaku, l’attaccante nerazzurro accenna una reazione ed è proprio in quella circostanza che interviene Ibrahimovic. Tra lo svedese e il belga sono subito scintille.
I due centravanti, dopo essersi insultati a parole, finiscono testa contro testa con Lukaku particolarmente nervoso per alcune affermazioni di Ibrahimovic. Il clima non era per nulla sereno con i giocatori delle due squadre che cercavano di placare gli animi; di certo non è stato un bel momento all’interno di una partita di calcio. Quanto successo tra il belga e lo svedese ha influenzato, inevitabilmente, il secondo tempo dei quarti di finale di coppa Italia.
Come abbiamo precedentemente accennato, il testa a testa Ibrahimovic-Lukaku cambiò il corso della sfida. Nella ripresa l’attaccante rossonero appare molto nervoso e, poco prima del quindicesimo, commette un fallo evitabile che gli costa il secondo giallo e quindi l’espulsione.
Il Milan, in dieci e senza il giocatore più importante, fatica a creare occasioni pericolose; l’Inter prende da subito le redini del gioco e inizia l’assalto all’area di rigore avversaria alla ricerca del pareggio. Sarà proprio Lukaku, su rigore, a riportare il punteggio in equilibrio prima che Eriksen realizzasse il gol del successo. Inter dunque in semifinale con il Milan deluso per la sconfitta e con un grosso dubbio: come sarebbe finita in undici contro undici? E’ una domanda a cui non possiamo dare una risposta.
La Juventus ha avuto un inizio di stagione molto buono, salvo poi entrare in crisi…
In casa Juventus ci si attiva sul fronte mercato, ed ora è in atto un'offensiva…
Dusan Vlahovic sarebbe già dovuto essere il punto fermo della Juventus. L’attaccante ha deluso le…
Con le altalenanti performance di Koopmeiners, la squadra bianconera si sta guardando intorno alla ricerca…
La Juventus dovrà provare a rialzare la testa dopo il quinto pareggio consecutivo, ed il…
In questa fase della stagione, la Juventus sta evidenziando delle gravissime lacune a centrocampo, ma…