Negli ultimi giorni di mercato, la Juventus ha portato Milik alla corte di Allegri; il futuro dell’attaccante sembra ormai deciso.
La società bianconera, nell’ultimo mercato estivo, si è mossa decisamente bene regalando ad Allegri una serie di giocatori di primissimo livello; è chiaro come i fiori all’occhiello della campagna acquisti sono stati Di Maria e Pogba, arrivati a parametro zero e con un livello qualitativo con pochissimi eguali. Non bisogna, però, dimenticare gli acquisti di Bremer, Paredes, Kostic e Milik; quattro giocatori decisamente funzionali al sistema di gioco dei bianconeri. Tra questi l’ex centravanti del Napoli sta dimostrando tutta la sua importanza e il suo futuro sembra ormai piuttosto chiaro.
Tra gli acquisti estivi sono due, fino a questo momento, i giocatori ad aver veramente convinto; stiamo parlando di Bremer e Milik. Il primo ha dimostrato di essere all’altezza di un palcoscenico come quello bianconero mentre il centravanti si sta rivelando più di una semplice alternativa a Vlahovic.
I due, complice anche i diversi infortuni che hanno colpito la Juventus, sono stati utilizzati in un 4-4-2 che sta esaltando molto più Milik rispetto a Vlahovic. Tre gol contro Spezia, Fiorentina e e Benfica più la rete, annullata non senza polemiche, contro la Salernitana; proprio la sfida a Fazio e compagni ha portato l’espulsione all’ex Napoli.
La sua assenza, nell’ultima sfida pre sosta, si è fatta sentire e non poco; aspetto che sembra aver definitivamente convinto la società ad esercitare il riscatto. Nove milioni totali (sette più due) per riscattare Milik; una cifra non impossibile e che la Juventus sembra pronta a versare nelle casse del Marsiglia visto un rendimento decisamente positivo e l’importanza che sta assumendo nel sistema di gioco dei bianconeri.
Abbiamo, dunque, sottolineato come Milik sia diventato, piano piano, sempre più importante nel gioco della Juventus; bisogna, però, sottolineare come la notizia del riscatto del centravanti non sia ancora ufficiale. Si tratta di una semplice indiscrezione pronta, però, a diventare realtà qualora l’ex Napoli dovesse continuare con questo rendimento e con questa vena realizzativa.
Ora, per Allegri arriva un grande enorme dubbio; considerando il graduale recupero degli infortunati e la possibilità di tornare al 4-3-3 (o al 4-2-3-1), bisognerà scegliere chi schierare titolare tra Vlahovic e proprio Milik. Le gerarchie danno l’ex Fiorentina come titolare ma, almeno fino a questo momento, è il polacco ad aver garantito un rendimento maggiore. Possibile, dunque, che Vlahovic venga messo in panchina? Non possiamo dare una risposta certa ma, anche per una questione psicologica, la Juventus continuerà a puntare sul serbo per permettergli di sbloccarsi visto un gol che manca da fine agosto.
Non è un momento facile per la Juventus in campo europeo e anche in Serie…
Pur con una prestazione dignitosa, la Juventus è uscita dal campo del Real Madrid incappando…
La sconfitta subita in Champions League contro il Real Madrid ha avuto un peso specifico…
La Juventus è nuovamente in crisi nera, e la figura di Igor Tudor è in…
La Juventus ha perso per 2-0 sul campo del Como, ma un fatto molto più…
Continuano i rumor su un lento ma progressivo distaccamento della famiglia Agnelli dalla Juventus. La…