Uno degli obiettivi di mercato della Juventus, Raspadori, è finito al Napoli; vediamo se l’attaccante azzurro, può definirsi un rimpianto.
Nell’ultima sessione di mercato, la Juventus ha operato in maniera decisamente importante; la società bianconera si è rinforzata in ogni reparto regalando ad Allegri una serie di rinforzi di assoluto livello. Fino a questo momento, tolti Bremer e Milik, gli altri nuovi innesti non hanno ancora mostrato a pieno il proprio valore (Pogba sta aspettando di recuperare dall’infortunio per essere un fattore determinante). La Juve ha bisogno di cambiare marcia per recuperare il terreno perso sia in campionato sia in Champions League e questa missione passa, inevitabilmente, dal rendimento dei nuovi arrivi. Uno degli obiettivi, Raspadori, è finito al Napoli; possiamo definirlo un rimpianto? Andiamo a scoprirlo.
Durante la sessione estiva, la Juventus sembrava aver messo gli occhi su Raspadori; il giovane attaccante avrebbe potuto dare una grande mano considerando la sua capacità di essere impiegato come prima punta ma anche come attaccante esterno. Alla fine, però, l’azzurro è andato a rinforzare il reparto offensivo del Napoli e ad oggi sembra poter essere un rimpianto per i bianconeri.
Spezia e Rangers con il Napoli, Inghilterra con l’Italia; tre partite in cui Raspadori è stato assolutamente decisivo regalando punti preziosi al club e alla nazionale. Il giocatore, dopo l’anno con il Sassuolo, sta confermando la sua maturità in una squadra con ambizioni di altissimo livello; tecnico, rapido, abile nell’uno contro uno e assolutamente letale nell’area di rigore.
Raspadori si sta dimostrando un valore aggiunto per il Napoli; lo possiamo definire come un rimpianto di mercato bianconero? Al momento è sicuramente troppo presto per dare una risposta precisa a questa domanda; bisogna aspettare un lasso di tempo superiore ad un primo scorcio, comunque importante, di stagione. E’ chiaro, però, come la Juventus debba cambiare marcia per non far rimpiangere i tifosi del mancato acquisto di Raspadori.
L’inizio di stagione con il Napoli è stato decisamente di altissimo livello ma, come abbiamo giustamente accennato, non possiamo ancora ritenere Raspadori un rimpianto di mercato bianconero. La Juventus, come ulteriore rinforzo per l’esterno, ha messo le mani su Kostic il cui inizio di stagione non è stato poi così ottimo.
L’esterno ex Eintracht, tolto qualche buon cross, non sembra essersi ancora ambientato perfettamente in Italia e nel sistema di gioco dei bianconeri; questa sosta sarà, senza dubbio, fondamentale per aumentare l’affinità con il nuovo campionato e con i nuovi compagni. Alla Juventus, per tornare ai vertici, serve anche il miglior Kostic; per intenderci quello che abbiamo visto all’Eintracht Francoforte.
E’ bastato un gol di Basic alla Lazio per piegare la Juventus nell’atteso match che…
La Juventus, dopo la terza sconfitta consecutiva, maturata per 1-0 contro la Lazio all'Olimpico, ha…
L'annuncio è arrivato nelle ultime ore, e potrebbe spingere molti ascoltatori ad approfittare di questa…
La Juventus ha un disperato bisogno di tornare a fare risultato, e le ultime notizie,…
L’allenatore del Napoli, Antonio Conte, ha espresso un giudizio severo sull’operato della sua ex squadra,…
Napoli e Juventus hanno una lunga lista di defezioni, ma nel corso dell’ultima uscita la…