I tifosi della Juventus continuano a far sentire la propria voce nella vicenda che ha visto la loro squadra essere penalizzata.
La sconfitta con il Napoli, con i bianconeri usciti con le ossa rotte dopo i cinque gol subiti, sembrava essere il momento più complicato della stagione dopo l’uscita dalla Champions League ai gironi. Il peggio, purtroppo per la Juventus, doveva ancora arrivare. La penalizzazione in classifica, con il meno quindici inflitto ai ragazzi di Allegri, è stata un duro colpo da digerire e le conseguenze si sono viste sul campo.
Contro Atalanta e Monza, infatti, la squadra ha raccolto un solo punto mostrando fragilità difensiva e incapacità di reagire ad una situazione veramente complessa sotto tutti i punti di vista. Chi, invece, ha reagito sono stati i tifosi bianconeri forse mai così uniti.
Se la presenza di Allegri sulla panchina della Juventus ha sempre diviso la tifoseria bianconera (in molti avrebbero voluto un tecnico diverso), la penalizzazione ha compattato più che mai l’intera tifoseria. La penalizzazione non è andata giù considerando come sia stata punita solo la Juventus e questo non è stato accettato.
Una protesta divenuta ancora più bollente dopo le motivazioni della sentenza che non hanno fatto altro che accrescere il malcontento all’interno della tifoseria bianconera. In attesa dei prossimi passi di una vicenda che rischia di cambiare completamente la classifica della Serie A, andiamo a vedere come il popolo juventino si sta muovendo.
Al giorno d’oggi i social hanno un ruolo sempre più importante all’interno perché rappresentano un veicolo rapido e fruibile a tutti per dare sfogo alle proprie opinioni. Tra i social più utilizzati troviamo, senza nessun dubbio, Twitter dove la gente con una passione comune si riunisce per scambiarsi pareri ed idee.
Non è da meno il tifo bianconero; Twitter è stato propria la base di partenza per una protesta che continua ad essere centrale all’interno del discorso legato alla penalizzazione. Due gli hashtag diventati subito virali: #DisdettaDazn e #DisdettaSky.
Una protesta civilissima che in poco tempo ha coinvolto tutti gli Juve Club che si sono uniti in questa battaglia. Le disdette sono arrivate a quota 500 mila a dimostrazione della potenza di una tifoseria che non ha nessuna intenzione di lasciare la propria squadra da sola in un momento del genere.
Il prossimo passo sembra essere quello di fare una sorta di famiglia virtuale; la volontà è quella di far sì che i tifosi della Juventus presenti su Twitter si seguano per avere ancora maggiore cassa di risonanza e aumentare, ulteriormente, un numero di disdette che rischia di avere un ruolo determinante nella vicenda giudiziaria che vede coinvolto il club bianconero.
La Juventus non vince più e la figura barbina rimediata a Como, dove è arrivata…
Oggi andremo ad analizzare i giocatori che la Juventus ha mandato in prestito altrove, e…
Quando si associa la parola scandalo alla Juventus, viene subito in mente quanto accadde nel…
In una fase di profonda crisi economica, in cui già si sono registrate cessioni eccellenti,…
I due major dello streaming calcistico hanno presentato una offerta e una controfferta che stanno…
Dazn ha appena fatto sapere che trasmetterà la Kings Cup, una competizione in forte ascesa.…