Nuovo scandalo nel mondo del calcio italiano: ci sono anche infiltrazioni mafiose, tutti sotto shock

Il calcio italiano continua a far discutere ed a sollevare polemiche, come confermato da quanto sta accadendo negli ultimi giorni. Sono diversi i club finiti sotto accusa, per motivazioni a dir poco gravissime.

Nel 2006, quando in Italia scoppiò lo scandalo Calciopoli, crollò l’ideale di integrità che contornava lo sport più amato dagli italiani, e pochi anni dopo, ci pensò Calcioscommesse a rincarare la dose su quanto di losco c’è dietro al “pallone”. In un articolo pubblicato da “Il Fatto Quotidiano“, è emersa un’interessante fotografia su quanto di drammatico, sportivamente parlando, sta accadendo nelle categorie minori, ovviamente in relazione al calcio in Italia.

Calcio nuovo scandalo in Italia
Calcio brutta storia – Juvedipendenza.net

Infatti, la Triestina è stata già penalizzata di 13 punti dopo il deferimento sommati ai 7 di qualche mese fa, totalizzando un pesante -20 nella classifica di Serie C. -11 per il Rimini, mentre il Messina preoccupa i suoi tifosi dopo il -14 incassato in Serie D. Il Messina potrebbe presto essere escluso dal campionato, e la situazione del calcio è sempre più nera, dal momento che, nonostante l’inizio di una nuova stagione, i vecchi problemi sono tornati a presentarsi, pesando come dei macigni sulle ambizioni delle squadre. Serie C e Serie D pullulano di società attorno alle quali i dubbi sono sempre più presenti.

Calcio, la farsa della Serie C e Serie D che fa paura allo sport

Ogni anno, tra Serie C e Serie D, emergono ricorsi, deferimenti, ma anche esclusioni, come accaduto al Taranto nel 2024 ed al Turris pochi mesi fa. Troppo spesso le squadre vanno in fallimento o si appigliano a qualsiasi cosa pur di evitarlo, mandando in campo anche dei ragazzini con partite che terminano con delle vere e proprie goleada per gli avversari. Troppo spesso gli spendi non vengono pagati, così come si registrano ritardi nei contributi INPS, o anche nelle ritenute Irpef. Le proprietà tentano a sopravvivere nonostante i problemi economici, ed i casi di TriestinaMessina fanno riflettere.

Calcio, la farsa della Serie C e Serie D che fa paura allo sport
Calcio – Juvedipendenza.it

La Triestina è stata protagonista di un cambio societario, ma ora non c’è una persona fisica al comando, bensì una criptovaluta, un qualcosa che non era mai accaduta in passato. Si tratta di House of Doge, che controllano il club con la Dogecoin Ventures, società collegata alla fondazione DogecoinIl Crotone è in amministrazione giudiziaria da qualche giorno, per via della presenza pervasiva della criminalità organizzata in società, e questo rientra sicuramente tra i casi più gravi che abbiamo citato oggi. Anche la ‘Ndrangheta ha fato il proprio ingresso nel mondo del calcio, e peggio di così non potrebbe davvero andare.

Gestione cookie